Pastore valdese poco più che trentenne, dal 1940 al 1943 Ermanno Rostan fu cappellano dell'esercito in Piemonte e nei Balcani, dove si dedicò alla cura pastorale diretta e all'assistenza religiosa indiretta degli alpini di fede evangelica. Delineandone la personalità, Montalbano ricostruisce l'atteggiamento della chiesa valdese rispetto alla guerra fascista e traccia brevi ritratti dei cappellani valdesi al fronte. Completa il volume il Vademecum del Soldato Evangelico Valdese, toccante scritto del pastore Oreste Peyronel, con correzioni di Giovanni Miegge, per "aiutarti a compiere il tuo dovere di soldato italiano restando fedele ai principi religiosi e morali che devono ispirare tutta la tua vita".
Ermanno Rostan

Titolo | Ermanno Rostan |
Sottotitolo | Cappellano militare valdese 1940-1943 |
Autore | Samuele Montalbano |
Argomento | Storia della chiesa e della teologia Epoca moderna e contemporanea |
Collana | Società di studi valdesi, 22 |
Marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 187 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788870166132 |