Nostro tempo
Aprirò una strada anche nel deserto
Come affrontare il cancro a viso aperto
di Luisella Travers Zanotto
editore: Claudiana
pagine: 87
Come affrontare il cancro a viso aperto
Chi piange per Abdul e Tanaya?
L'errore della crociata contro il terrorismo
di Jurgen Todenhoefer
editore: Claudiana
pagine: 208
L'indignazione di un non-pacifista per le guerre ingiuste
Laicità
Domande e risposte in 38 interviste (1988-2003)
editore: Claudiana
pagine: 232
Interviste sulla laicità
Abramo contro Ulisse
Un itinerario alla ricerca di Dio
di Filippo Gentiloni
editore: Claudiana
pagine: 109
Perché Abramo: le ragioni di una preferenza
Mediterraneo: un mare di spiritualità
Le donne dicono le fedi
editore: Claudiana
pagine: 184
Percorsi di spiritualità nel mediterraneo
Le comunità luterane in Italia
di Norbert Denecke
editore: Claudiana
pagine: 148
Da Bolzano a Palermo: la chiesa luterana in Italia
Globalizzazione, lavoro, Mezzogiorno
editore: Claudiana
pagine: 160
Promosso con forza da un movimento che da Seattle a Porto Alegre e fino a Genova ha messo in luce le caratteristiche di un globalismo senza freni e controlli, negli ultimi due anni, nonostante campagne denigratorie ed episodi di violenza in gran parte esogena, il tema della globalizzazione si è infine imposto all'attenzione mondiale. Sulla scia di tale movimento di denuncia ma anche per stimoli propri, derivanti in gran parte dai collegamenti ecumenici internazionali, in Italia anche le chiese evangeliche hanno sviluppato un crescente interesse per questo scottante tema. Il percorso intrapreso dalle chiese è quello di suscitare e promuovere al proprio interno, e di riflesso nella società civile, una presa di coscienza e un impegno d'azione coerente che diano sostanza alla scoperta dell'ultimo decennio del secolo, ossia che l'economia è una questione di fede. Integrati dai documenti sulla globalizzazione economica di vari organismi ecclesiastici dell'ecumene, gli interventi proposti in questo volume sono il frutto di un seminario di studi organizzato nel 2001 dal Centro evangelico di cultura "Giacomo Bonelli" di Palermo.
La sfida di Babele
Incontri e scontri nelle società multiculturali
editore: Claudiana
pagine: 183
L'immagine biblica di Babele appare una metafora appropriata del nostro tempo e del tempo che verrà, nel suo evocare il momento in cui l'omogeneità si spezza e subentra la pluralità dei linguaggi e delle identità. La sfida di Babele è la sfida del multiculturalismo, cui sono esposte le attuali società complesse, sempre più caratterizzate da molteplici appartenenze culturali, etniche, religiose, a seguito del crescente fenomeno dell'immigrazione. Di qui sorgono ardue domande: come è possibile realizzare un progetto condiviso e stabile di vita democratica in presenza di una varietà spesso incompatibile di concezioni e di credenze? Come far sì che il pluralismo delle differenze diventi un'occasione di arricchimento per tutti e non sia, invece, causa di conflitti disgreganti? Con questi cruciali interrogativi si misurano le diverse voci del volume, in un intreccio variegato di analisi e di interpretazioni.
Sguardi di donne
di Piera Egidi Bouchard
editore: Claudiana
pagine: 208
"Oltre il Decennio": questo può essere lo slogan che fonda la pista di questa raccolta di interviste. Nate in occasione del Decennio ecumenico di solidarietà delle chiese con le donne (1988-98) e raccolte nel corso di vari anni, queste storie di donne evangeliche italiane intendono rendere giustizia e "visibilità" alla presenza, all'opera e alla testimonianza di fede del "popolo di Dio" al femminile. Compito che non si esaurisce certo in una data precisa, ma che, come si è espresso il Sinodo valdese e metodista a conclusione del Decennio, deve proseguire riconoscendo "le colpe storiche delle chiese cristiane nei confronti delle donne, in contrasto col messaggio evangelico secondo il quale "in Cristo non v'è né uomo né donna" (Galati 3,28)". Tra giornalismo e storia orale, questo libro raccoglie i percorsi di vita di donne: pastore, diacone, mogli di pastore, "laiche" di diverse generazioni e condizioni, nel Nord, Centro e Sud Italia e delle Valli valdesi. Si compone così davanti ai nostri occhi uno splendido mosaico di "voci" e "sguardi" di donne, che costituisce uno spaccato di storia del protestantesimo italiano e anche del nostro stesso paese.
Il libro e la spada
La sfida dei fondamentalismi. Ebraismo, cristianesimo, Islam
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 208
Tanto l'ebraismo quanto il cristianesimo e l'islam negli ultimi decenni hanno subito forti spinte verso la radicalizzazione in
Incontri
Identità allo specchio tra fede e ragione