Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libera chiesa in libero Stato?

Libera chiesa in libero Stato?
2,38
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • La crisi della laicità classica e la sfida del multiculturalismo
  • Verso una nuova laicità capace di far incontrare e dialogare le differenze
  • Verso una nuova riflessione collettiva sugli orientamenti dell'agire etico e politico
Il modello classico di laicità si rivela oggi uno strumento debole per rispondere alla sfida del multiculturalismo che sempre più caratterizza le società complesse. Di qui l'urgenza di elaborarne una forma ripensata e arricchita rispetto a quella liberale, che ne conservi però l'idea di società politica garante della libertà di tutti, ma che al tempo stesso prospetti una nuova concezione della sfera pubblica, favorendo l'incontro e il dialogo tra le differenze.
Saggi di: Elena Bein Ricco, Biagio De Giovanni, Mostafa El Ayoubi, Paolo Naso, Sergio Rostagno.
 

Indice testuale

1. Democrazia e laicità
di Elena Bein Ricco
2. Intorno alla laicità in Europa
di Biagio De Giovanni
3. L’islam, i musulmani e il dialogo interreligioso
di Mostafa El Ayoubi
4. Gli aggettivi della laicità
di Paolo Naso
5. Laicità, Riforma, etica
di Sergio Rostagno

Postfazione
di Valdo Spini
Gli Autori

Biografia dell'autore

Elena Bein Ricco,
docente di storia e filosofia nei licei di Stato, è membro della Commissione ministeriale per l'educazione interculturale e della redazione di “Protestantesimo" (Roma).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.