Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mediterraneo: un mare di spiritualità

Mediterraneo: un mare di spiritualità
Titolo Mediterraneo: un mare di spiritualità
Sottotitolo Le donne dicono le fedi
Curatore
Argomenti Dialogo interreligioso ed interconfessionale
Remainder
Collana Nostro tempo, 76
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 07/2002
ISBN 9788870164275
 
3,13
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Racconti e riflessioni di donne - cristiane, ebree, musulmane e laiche - sulle fedi del Mediterraneo
  • Verso il recupero delle tradizioni e di una memoria collettiva di genere a partire da Corano e Bibbia
  • Una storia comune di fedi, culture e saperi diversi, fonte di nuovi proficui meticciati
Tanti e diversi i racconti e le riflessioni di donne raccolti in questo volume. Diversi eppure uniti da un filo, un disegno comune che coinvolge il Mediterraneo inteso come metafora del confronto con e sulla diversità, come spazio aperto in cui – a partire dai rispettivi linguaggi di appartenenza religiosa e laica – provare a costruire nuovi percorsi, in particolare di spiritualità. Percorsi, per definizione mai conclusi, che in questo volume si riferiscono in particolare a due elementi: in primo luogo al Manifesto delle donne protestanti in Italia – qui presentato e commentato a più voci – redatto dalle donne della FDEI, la Federazione donne evangeliche italiane, e in secondo luogo al Campo Donne Internazionale 2001, tenutosi presso il centro evangelico di Adelfia insieme a donne cattoliche, ortodosse, ebree, musulmane e laiche. Un'operazione di recupero delle tradizioni e di una memoria collettiva di genere che, per le donne credenti, si articola in un ripensamento della propria fede a partire delle fonti primigenie del Corano e della Bibbia.
 

Biografia dell'autore

Bruna Peyrot
si occupa del Tirocinio didattico presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Torino. Da anni conduce studi sulla memoria e sull'identità protestante. Fra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo Prigioniere della Torre, Giunti; Dalla Scrittura alle scritture, Rosenberg & Sellier; Una donna nomade, Edizioni Lavoro; Giosuè Gianavello. Il leone di Rorà, Claudiana.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.