Fuori collana
I protestanti: una società
Vol. 2: Da Coligny a Guglielmo d'Orange
di Giorgio Tourn
editore: Claudiana
pagine: 404
Forme politiche e sociali della fede protestante
La cucina valdese
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 160
Un viaggio nella cucina tradizionale valdese attraverso le ricette di uno dei maggiori cuochi italiani, lo chef Walter Eynard – per molti anni gestore del celeberrimo ristorante a due stelle della guida Michelin, il "Flipot" di Torre Pellice, nel cuore delle Valli valdesi – con la guida di Gianni Genre, Moderatore della Chiesa valdese dal 2000 al 2005.
Dietrich Bonhoeffer
Una biografia per immagini
editore: Claudiana
pagine: 160
Biografia illustrata del teologo antihitleriano
Claudiana (1855-2005)
150 anni di presenza evangelica nella cultura italiana
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 258
I 150 anni dell'editrice protestante Claudiana
Claudiana 1855-2005
Catalogo storico
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 468
In occasione del centocinquantenario dalla fondazione, l'editrice protestante Claudiana propone un catalogo storico ragionato: un'analisi dettagliata dei principali libri, opuscoli e periodici pubblicati nei suoi 150 anni di vita.
Ma il Vangelo non dice così
Esposizione delle differenze fra la chiesa cattolica romana e il Vangelo
di Roberto Nisbet
editore: Claudiana
pagine: 212
Le discrepanze tra la chiesa cattolica e il Vangelo
Crescere nella fede
Un catechismo evangelico
editore: Claudiana
pagine: 96
Un corso illustrato di catechismo indirizzato ai ragazzi tra i 13 e i 17 anni organizzato per tematiche ordinate alfabeticamente. A cura del Servizio Istruzione e Educazione (SIE) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).
Villar Pellice... si racconta
La nostra memoria storica in 185 fotografie dal 1890 al 1965
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 112
Rapsodia a più voci
di Rina Lydia Caponetto
editore: Claudiana
pagine: 146
In questo romanzo i personaggi – tra cui le amiche tredicenni Tiziana e Sonia – si alternano dando vita a una storia a più voci, soprattutto femminili, introducendoci al mondo delle emozioni delle donne e a tematiche importanti per la vita di tutti noi: il valore trasformativo dell'amicizia, della ricchezza interiore e della creatività, la necessità della solidarietà, dell'apertura e dell'incontro con persone, popoli e culture diverse.