Dietrich Bonhoeffer
Titoli dell'autore
La Parola predicata
Corso di omiletica a Finkenwalde
Autori vari
editore: Claudiana
Mentre in Germania trionfa il nazionalsocialismo e la chiesa ufficiale si piega al volere di Hitler, Bonhoeffer tiene corsi di
La Parola predicata
Corso di omiletica a Finkenwalde
di Dietrich Bonhoeffer
editore: Claudiana
pagine: 99
L'omiletica di Bonhoeffer
Viaggio in Italia (1924)
di Dietrich Bonhoeffer
editore: Claudiana
pagine: 110
L'Italia del teologo Bonhoeffer
Una pastorale evangelica
di Dietrich Bonhoeffer
editore: Claudiana
pagine: 120
Nell'estate del 1935, in un momento decisivo per la costituzione di quella chiesa confessante che terrà viva la resistenza al nazismo, Bonhoeffer diede vita a un corso di teologia pratica nel quadro del seminario clandestino a Finkenwalde, in Germania. Come ricorda nel testo di presentazione l'amico, allievo e biografo Eberhard Bethge, l'elemento innovativo fu quello di collegare l'esegesi del Nuovo Testamento alla teologia pastorale e alla cura d'anime, discipline allora tradizionalmente ben distinte. L'esperienza influenzò profondamente i partecipanti, aiutandoli a esercitare il ministero pastorale nell'unità delle sue competenze in una comunità: «Le lezioni di cura d'anime di Bonhoeffer contenevano una ricchezza immensa di esperienza pratica che ci spinse a riordinare, dopo la sua morte, ciò che avevamo appreso nelle sue lezioni a Finkenwalde». Questa seconda edizione esce in occasione del sessantesimo anniversario della morte di Bonhoeffer, impiccato nel campo di concentramento di Flossenbürg il 9 aprile 1945 per ordine diretto di Hitler.