Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Collegio valdese

Il Collegio valdese
20,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Fede e cultura,i due cardini della storia del Collegio valdese
  • Il Collegio dalla fondazione a oggi: motivi ispiratori e tappe fondamentali
  • La biblioteca, la Scuola di teologia, il Ginnasio e il Liceo parificati, il Liceo Linguistico e quello Europeo…
Il volume di Lucetta Geymonat illustra la storia del Collegio valdese di Torre Pellice dalla fondazione, nel 1831, ai giorni nostri. Una narrazione che copre un arco di 180 anni e mette al centro i due elementi alla base del progetto di cui il Collegio è emanazione, ovvero la fede protestante e la cultura, senza tralasciare la storia valdese, che tanto spesso si intreccia con quella dell’'istituzione. Vengono così alla luce gli elementi distintivi del Collegio, dalle scelte didattiche iniziali per dare preparazione adeguata ai futuri pastori ai successivi progetti educativi, basati su una concezione laica dell’'istruzione in cui l’'insegnamento della storia delle religioni è finalizzato al rispetto per ogni confessione di fede.
 

Biografia dell'autore

Lucetta Geymonat,
laureata in Lingue e Letterature Straniere, ha insegnato presso il Liceo Scientifico «Galileo Ferraris» di Torino. È stata presidente del Comitato di gestione del Collegio Valdese di Torre Pellice (To) e dell’Associazione Amici del Collegio Valdese. È coautrice di un’antologia di letteratura inglese e americana in quattro volumi (Eurelle Edizioni).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.