Fuori collana
Crescere nella fede
Un catechismo evangelico
editore: Claudiana
pagine: 96
Un corso illustrato di catechismo indirizzato ai ragazzi tra i 13 e i 17 anni organizzato per tematiche ordinate alfabeticamente. A cura del Servizio Istruzione e Educazione (SIE) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).
Villar Pellice... si racconta
La nostra memoria storica in 185 fotografie dal 1890 al 1965
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 112
Rapsodia a più voci
di Rina Lydia Caponetto
editore: Claudiana
pagine: 146
In questo romanzo i personaggi – tra cui le amiche tredicenni Tiziana e Sonia – si alternano dando vita a una storia a più voci, soprattutto femminili, introducendoci al mondo delle emozioni delle donne e a tematiche importanti per la vita di tutti noi: il valore trasformativo dell'amicizia, della ricchezza interiore e della creatività, la necessità della solidarietà, dell'apertura e dell'incontro con persone, popoli e culture diverse.
Dietrich Bonhoeffer
Un profilo
di Renate Bethge
editore: Claudiana
pagine: 92
Biografia illustrata del teologo che attentò alla vita di Hitler
La perfezione cristiana
di John Wesley
editore: Claudiana
pagine: 123
Per Wesley, "la perfezione cristiana è quell'amore di Dio e del nostro prossimo che implica liberazione da tutto il peccato [...], l'amare, cioè, Iddio con tutto il nostro cuore ed anima, ed il nostro prossimo come noi stessi. Essa è l'amore che governa il cuore e la vita, che investe tutte le nostre disposizioni, parole ed azioni". Ripubblicare la traduzione italiana di questo trattato, del 1890, in occasione del terzo centenario della nascita di Wesley, significa non solo rendere omaggio a Wesley stesso e a chi si adoperò per diffonderne l'insegnamento in Italia, ma anche rendere disponibile ai cristiani del nostro tempo un testo che contiene implicazioni e indicazioni per un'etica personale e per una trasformazione sociale fondata su un rinnovamento spirituale.
Dead man walking
Un cammino verso il perdono
di Debbie Morris
editore: Claudiana
pagine: 259
Dall'incubo al perdono: oltre il Dead Man Walking
Rorà
Il paese dei brusapere
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 68
Rorà, la terra valdese di Giosuè Gianavello
Teologia sistematica. Vol. 3
di Paul Tillich
editore: Claudiana
pagine: 346
Il penultimo volume della grande Teologia sistematica
Henry James Piggot
Vita e lettere
di Henry J. Piggott
editore: Claudiana
pagine: 288
H.J. Piggott: il padre del metodismo wesleyano in Italia
Ragazzo. Il paese morale
Brossura
di Piero Jahier
editore: Claudiana
pagine: 232
Uno scrittore protestante nella Firenze laica e innovatrice della "Voce", Piero Jahier. E un romanzo autobiografico degli anni '20, Ragazzo, uno dei primi e più arditi esempi - sempre in ambiente vociano - del rinnovamento novecentesco delle forme narrative. Il romanzo della sorda lotta dell'autore con l'Angelo: con la fede impietosa dei Padri e con la morte suicida del padre, il pastore Pier Enrico Jahier, vittima nel 1897 dei propri rimorsi puritani a seguito di un adulterio. La rievocazione, sincopata dai singhiozzi e folgorata dalle illuminazioni, di quel crimine originario e della successiva, ardua formazione del "ragazzo" nonché delle valli valdesi che ne accolgono il provvisorio e implacato ritorno di "apostata" dà vita a una narrazione febbrile e convulsa, oscillante fra gli abbandoni del salmo biblico e i dilemmi d'una laica indagine. In appendice a Ragazzo, Di Grado, curatore del volume e autore del saggio introduttivo, ripropone - sotto il titolo comune, felicemente riassuntivo, d'uno di essi, Il paese morale - una serie di articoli usciti sulla "Voce" in cui Jahier torna alle valli e alla fede riformata che vi ebbe e ha rifugio, all'impervio magistero di Calvino e alle peculiarità del protestantesimo italiano.

