Fuori collana
Dead man walking
Un cammino verso il perdono
di Debbie Morris
editore: Claudiana
pagine: 259
Dall'incubo al perdono: oltre il Dead Man Walking
Rorà
Il paese dei brusapere
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 68
Rorà, la terra valdese di Giosuè Gianavello
Teologia sistematica. Vol. 3
di Paul Tillich
editore: Claudiana
pagine: 346
Il penultimo volume della grande Teologia sistematica
Vita e lettere
di Henry J. Piggott
editore: Claudiana
pagine: 288
H.J. Piggott: il padre del metodismo wesleyano in Italia
Ragazzo. Il paese morale
Brossura
di Piero Jahier
editore: Claudiana
pagine: 232
Uno scrittore protestante nella Firenze laica e innovatrice della "Voce", Piero Jahier. E un romanzo autobiografico degli anni '20, Ragazzo, uno dei primi e più arditi esempi - sempre in ambiente vociano - del rinnovamento novecentesco delle forme narrative. Il romanzo della sorda lotta dell'autore con l'Angelo: con la fede impietosa dei Padri e con la morte suicida del padre, il pastore Pier Enrico Jahier, vittima nel 1897 dei propri rimorsi puritani a seguito di un adulterio. La rievocazione, sincopata dai singhiozzi e folgorata dalle illuminazioni, di quel crimine originario e della successiva, ardua formazione del "ragazzo" nonché delle valli valdesi che ne accolgono il provvisorio e implacato ritorno di "apostata" dà vita a una narrazione febbrile e convulsa, oscillante fra gli abbandoni del salmo biblico e i dilemmi d'una laica indagine. In appendice a Ragazzo, Di Grado, curatore del volume e autore del saggio introduttivo, ripropone - sotto il titolo comune, felicemente riassuntivo, d'uno di essi, Il paese morale - una serie di articoli usciti sulla "Voce" in cui Jahier torna alle valli e alla fede riformata che vi ebbe e ha rifugio, all'impervio magistero di Calvino e alle peculiarità del protestantesimo italiano.
Chiese in controluce
Valdesi e protestantesimo in Italia
di Gustavo Alabisio
editore: Claudiana
pagine: 168
Autoritratto della comunità protestante in Italia
Teologia sistematica. Vol. 2
di Paul Tillich
editore: Claudiana
pagine: 220
La teologia di uno dei maggiori pensatori del XX secolo
Quando gli orizzonti cambiano
di Rina Lydia Caponetto
editore: Claudiana
pagine: 183
Quando gli orizzonti cambiano si rivolge alle donne, in particolare alle giovani, presentando un percorso di vita incentrato sulla ricerca della propria identità, degli "specchi giusti" per realizzarsi, perché non si può che essere se stesse costruendosi a poco a poco, e non rincorrendo certo i modelli o i ruoli, gli "specchi sbagliati", che il cinema, la televisione e la società tutta propongono. L'autrice ci ricorda ancora che, se non si ama se stesse, non è possibile amare gli altri, perché "solo gli altri arricchiscono la nostra esistenza". Un percorso consapevole che la vita è fatta di cambiamenti che comportano inevitabilmente delle perdite, prove da superare per entrare nella maturità
I matrimoni tra cattolici e valdesi o metodisti in Italia
Documenti comuni della conferenza episcopale italiana e della chiesa evangelica valdese
editore: Claudiana
pagine: 80
Lettere per l'Europa
Catalogo della mostra. Itinerante internazionale
di Filippo Melantone
editore: Claudiana
pagine: 96
La mostra itinerante internazionale "Filippo Melantone – Lettere per l'Europa" vi invita a vedere l'umanista in modo nuovo ed in un contesto europeo. Al centro di ognuna delle sette tappe, c'è una riproduzione ingrandita di una delle lettere di Melantone. Ad ogni tappa, questa lettera si aprirà un po' di più, mostrando così un nuovo aspetto della vita dell'umanista in un diverso Paese europeo. Mentre la lettera è ancora chiusa nella prima tappa, sarà aperta e accessibile a tutti nell'ultima parte della vita di Melantone. Avrete allora familiarità con i diversi modi di leggere Melantone ed egli non sarà più per voi un libro chiuso. La mostra itinerante internazionale "Filippo Melantone Lettere per l'Europa" sarà in Italia dal 31 ottobre 2000 e toccherà le seguenti città: Roma: Tempio valdese di Piazza Cavour; 31 ottobre - 28 novembre 2000 Genova: Palazzo Ducale; 2 febbraio 2001 - 25 febbraio 2001 Venezia: Chiesa di san Vidal, 2 marzo 2001 - 18 marzo 2001 Milano: Tempio valdese di via Francesco Sforza 12/A; 24 marzo 2001 - 22 aprile 2001 Torino: 27 aprile 2001 - 26 maggio 2001 Organizzatori: Claudiana editrice; Melanchton Haus Bretten; Chiesa evangelica luterana in Italia Con il patrocinio del Land Baden-Württemberg e del Ministero dei Beni e delle Attività culturali.
Per il tempo della malattia
Salmi, preghiere, pensieri
di Alberto Taccia
editore: Claudiana
pagine: 176
Letture al capezzale di un ammalato