Il cristiano davanti alla morte

Il cristiano davanti alla morte
4,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • La morte come problema politico, teologico e pastorale
  • Necessità di una verifica critica delle idee cristiane sulla morte
  • Interrogarsi sulla morte per comprendere meglio la vita
Ormai vero e proprio tabù, la morte lascia culturalmente sprovveduti noi contemporanei, credenti compresi. Oltre alla generale mancanza di pensieri sulla morte, i credenti accusano uno specifico ritardo di elaborazione sul piano religioso: al persistere di vecchie concezioni mitologiche si accompagna l'assenza di punti di vista che dovrebbero già essersi imposti.
 

Indice testuale

Introduzione

1. Morte e società
2. Morte e Dio
3. Morte e fede


Per approfondire

Biografia dell'autore

Paolo Ricca
ha insegnato Storia del cristianesimo presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma. La facoltà di Teologia di Heidelberg gli ha conferito la laurea honoris causa.