Gesù e i movimenti di liberazione della Palestina

Gesù e i movimenti di liberazione della Palestina
35,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • La storia "politica" di Gesù
  • I principali movimenti di liberazione della Palestina del primo secolo
  • Le linee principali dell'azione e della predicazione di Gesù
Più di duecent'anni sono trascorsi da quando H.S. Reimarus sostenne la tesi del carattere giudaico della predicazione di Gesù e della natura politica della sua azione. Variamente modificata e diversamente documentata, questa tesi di un Gesù agitatore giudaico contro la dominazione romana viene periodicamente ripresa dagli uni e puntualmente rifiutata dagli altri.

Il volume di Giorgio Jossa fornisce una trattazione complessiva e organica di tutti i possibili aspetti politici della vita di Gesù. Oltre a una presentazione acuta e originale dei principali movimenti di liberazione della Palestina del primo secolo, che consente di collocare storicamente la predicazione "rivoluzionaria" del profeta di Nazaret, il libro si distingue per una analisi accurata di tutti i passi evangelici che possono essere addotti a sostegno della tesi di un Gesù sovversivo, per tracciare infine con chiarezza le linee principali dell'azione e della predicazione di Gesù in rapporto ai vari gruppi palestinesi del suo tempo.
 

Biografia dell'autore

Giorgio Jossa
ha insegnato per molti anni Storia della chiesa antica all'Università Federico II di Napoli. Attualmente tiene corsi alla Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale e all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli. I suoi scritti riguardano soprattutto i rapporti dei primi cristiani con l'impero romano, i gruppi giudaici al tempo di Gesù, le origini della cristologia e la figura del Gesù storico.