Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giudei o cristiani?

Giudei o cristiani?
Titolo Giudei o cristiani?
Sottotitolo I seguaci di Gesù in cerca di una propria identità
Autore
Collana Studi biblici, 142
Marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 2004
ISBN 9788839406842
 
16,80

 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Quando il cristianesimo divenne una religione?
  • Le tappe fondamentali del sorgere di una identità cristiana specifica
  • Un contributo alla soluzione del problema della nascita del cristianesimo
Quando nasce il cristianesimo? Quando ci si trova di fronte a una religione cristiana diversa da quella giudaica? L'opinione tradizionale ha sempre considerato fondatori del cristianesimo Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso. Ma studi recenti affermano che soltanto molto più tardi si può parlare di una religione cristiana distinta da quella giudaica e che per lungo tempo il cristianesimo altro non è stato se non una setta all'interno del giu­daismo.
Confrontandosi costan­temente con questa opinione pa­radossale e con la consueta pa­dro­nanza delle fonti giudaiche, profane e cristiane, questo nuovo saggio di Giorgio Jossa illustra le tappe fondamen­­ta­li che hanno condotto al sorgere di una «identità cristiana» specifica, fornendo così un contributo chia­rificatore alla soluzione del problema della nasci­ta del cristianesimo.
 

Biografia dell'autore

Giorgio Jossa,
insegna Storia della Chiesa antica all'Università Federico II di Na­poli. Il suo interesse è rivolto soprattutto ai rapporti tra i primi cristiani e l'im­pero romano, alla figura di Gesù nel contesto dei gruppi giudaici contem­po­ra­nei e alle origini della fede in Gesù di Nazaret come signore e messia.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.