Gerd Theissen
Titoli dell'autore
La Lettera ai Romani
Le ragioni di un riformatore
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 583
Una rilettura innovativa e originale della Lettera ai Romani
L’avvocato di Paolo
di Gerd Theissen
editore: Claudiana
pagine: 268
«La mia ambizione è mostrare
quanto sia affascinante Paolo, l’apostolo dei pagani» (Gerd Theissen)
Motivare alla Bibbia
Per una didattica aperta della Bibbia
di Gerd Theissen
editore: Claudiana
pagine: 320
Convinto che la didattica della Bibbia sia uno dei mezzi per promuovere la lettura e lo studio della Bibbia, la domanda che Gerd Theissen si pone è questa: perché trasmettere la Bibbia alle nuove generazioni nei molti e diversi modi in cui ciò avviene, testo di meditazione, fondamento normativo per la comunità cristiana, documento storico culturale? A questa domanda il saggio di Gerd Theissen tenta di rispondere non nella forma di riflessioni di principio, bensì prendendo le mosse dalla concreta situazione odierna, per affrontare a partire da questa il problema di come un testo formatosi in un passato plurimillenario possa ancora essere accessibile e pretendere di avere valore. Perché insegnare la Bibbia? Che cosa insegnare della Bibbia? Come insegnare la Bibbia? Tutte questioni che – in dialogo con le altre confessioni cristiane e le altre grandi religioni dell'umanità – consentono all'autore di mettere a frutto la propria esperienza d'insegnante così come le non comuni competenze che fin dall'inizio ne hanno distinto l'attività di studioso del Nuovo Testamento.
Il nuovo Gesù storico
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 400
Negli anni più recenti la questione del Gesù storico è tornata al centro degli studi sul Nuovo Testamento. I biblisti americani parlano di terza ricerca, dopo la prima, l'età classica delle grandi vite di Gesù ottocentesche, e la seconda, sviluppatasi negli anni cinquanta e sessanta del novecento. Gli studi attuali su Gesù si distinguono per le nuove conoscenze storiche a cui hanno condotto nuove prospettive metodologiche, riprese in particolare da metodi e risultati degli studi letterari (narratologia, retorica, estetica della ricezione) e delle scienze sociali (storia sociale, sociologia, antropologia culturale). Ciò che accomuna queste nuove prospettive è l'intento di comprendere il Gesù della storia e la comunità di discepoli che si raccolse attorno a lui in contesti come la politica, l'economia, la società e la psicologia sociale del giudaismo del tempo. I saggi qui raccolti per iniziativa di alcuni tra i maggiori esponenti europei e americani della nuova ricerca sul Gesù storico consentono di farsi un'immagine esaustiva degli studi più recenti e insieme di addentrarsi in aspetti della persona di Gesù di Nazaret fino ad oggi scarsamente considerati
L'ombra del Nazareno
di Gerd Theissen
editore: Claudiana
pagine: 293
Il romanzo su Gesù dello studioso Theissen
Gesù e il suo movimento
Storia sociale di una rivoluzione di valori
di Gerd Theissen
editore: Claudiana
pagine: 320
Il movimento del predicatore itinerante di Nazareth
La religione dei primi cristiani
di Gerd Theissen
editore: Claudiana
pagine: 439
Una "teologia del Nuovo Testamento" stile Theissen