Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Motivare alla Bibbia

Motivare alla Bibbia
Titolo Motivare alla Bibbia
Sottotitolo Per una didattica aperta della Bibbia
Autore
Collana Supplementi alla Introduzione allo studio della Bibbia, 22
Marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 2005
ISBN 9788839407030
 
14,00
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • L'insegnamento della Bibbia sulla base di concrete esperienze d'insegnamento
  • La didattica della Bibbia come mezzo per promuovere la lettura della Bibbia
  • Come rendere accessibile un testo formatosi in un passato plurimillenario?

Convinto che la didattica della Bibbia sia uno dei mezzi per promuovere la lettura e lo studio della Bibbia, la domanda che Gerd Theissen si pone è questa: perché trasmettere la Bibbia alle nuove generazioni nei molti e diversi modi in cui ciò avviene, testo di meditazione, fondamento normativo per la comunità cristiana, documento storico culturale? 
A questa domanda il saggio di Gerd Theissen tenta di rispondere non nella forma di riflessioni di principio, bensì prendendo le mosse dalla concreta situazione odierna, per affrontare a partire da questa il problema di come un testo formatosi in un passato plurimillenario possa ancora essere accessibile e pretendere di avere valore. Perché insegnare la Bibbia? Che cosa insegnare della Bibbia? Come insegnare la Bibbia? Tutte questioni che – in dialogo con le altre confessioni cristiane e le altre grandi religioni dell'umanità – consentono all'autore di mettere a frutto la propria esperienza d'insegnante così come le non comuni competenze che fin dall'inizio ne hanno distinto l'attività di studioso del Nuovo Testamento.

 

Biografia dell'autore

Gerd Theissen

Gerd Theissen

È stato professore di Teologia del Nuovo Testamento a Heidelberg. Considerato uno degli esegeti viventi più creativi, ha sviluppato una teoria del cristianesimo delle origini esaminando la tradizione biblica e integrandola con l’ausilio di questioni sociologiche, religiose e psicologiche. Tra le sue numerose pubblicazioni, segnaliamo: Gesù e il suo movimento, La religione dei primi cristiani e L’avvocato di Paolo (Claudiana).


 

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.