Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Bibbia, la coccarda e il tricolore

La Bibbia, la coccarda e il tricolore
Titolo La Bibbia, la coccarda e il tricolore
Sottotitolo I valdesi fra due emancipazioni (1798-1848)
Curatore
Argomento Storia della chiesa e della teologia Epoca moderna e contemporanea
Collana Società di studi valdesi, 18
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 592
Pubblicazione 2001
ISBN 9788870163605
 
36,15
 
Spedito in 2 giorni
Questo volume raccoglie gli atti del 37° e del 38° convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia svoltisi per il 150° anniversario dell'Emancipazione dei valdesi. I due convegni sono stati un'occasione per ripensare la storia dell'Emancipazione, ricostruendo da più punti di vista il cinquantennio 1798-1848. Il nesso fra Rivoluzione francese e Risorgimento appare più stretto e la concessione dell'emancipazione da parte di Carlo Alberto rappresenta il punto focale di una lunga e difficile transizione dalla monarchia assoluta al regime parlamentare. La scelta di soffermarsi sulle vicende italiane ed europee deriva dalla consapevolezza che le vicende delle Valli valdesi e delle minoranze protestanti in Italia non possono essere comprese fuori dal quadro dell'Europa moderna e della formazione dello Stato italiano. I contributi raccolti in questo volume testimoniano una molteplicità di approcci al complesso problema dell'emancipazione di una minoranza religiosa. Studi di: Balma, Bernasconi, Bianchi, Cavaglion, Cignoni, Comba, Cozzo, Criscuolo, De Lange, Encrevé, Ferrero, Gariglio, Ge Rondi, Homer, Long, Martinat, Merlotti, Morbo, Pini, Romagnani, Sofia, Solari, Strumia, Vaccarino, Violardo, Wendehorst Gli interventi suggeriscono ulteriori percorsi di ricerca e di studio sulle complesse e molteplici radici della nostra identità.
 

Biografia dell'autore

Gian Paolo Romagnani
è professore associato di storia moderna all'Università di Verona. Si è occupato principalmente di storia politica e intellettuale dei secoli XVIII e XIX, con particolare attenzione al Piemonte sabaudo. È autore di vari saggi e volumi fra i quali: Storiografia e politica culturale nel Piemonte di Carlo Alberto, Torino, 1985; Prospero Balbo, intellettuale e uomo di Stato (1762-1837), Torino, 1988-90, 2 voll.; "Fortemente moderati". Intellettuali subalpini fra sette e ottocento, Alessandria, 1999; "Sotto la bandiera dell'Istoria". Eruditi e uomini di lettere nell'Italia del Settecento, Verona, 1999. Per la Claudiana ha pubblicato Dalle Valli all'Italia. I valdesi nel Risorgimento (1848-1998), Torino, 1998 (insieme a B. Bellion, M. Cignoni e D. Tron).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.