Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paolo Naso

Paolo Naso
autore
Claudiana

già docente di Scienza politica alla Sapienza - Università di Roma, ha pubblicato varie opere sul ruolo della religione nello spazio pubblico “post-secolare”. Per la Claudiana nel 2024 ha curato il IV volume della Storia dei valdesi. Evangelizzazione e presenza in Italia (1870-1990).

 

 

Titoli dell'autore

Tra le mura romane

La nascita delle chiese protestanti nell’Italia risorgimentale

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 142

Pluralità religiosa di Roma
19,00

Metodisti in Italia

editore: Claudiana

pagine: 515

Le chiese metodiste in Italia
58,00

Storia dei valdesi 4

Evangelizzazione e presenza in Italia (1870-1990)

editore: Claudiana

pagine: 820

Quarto volume della storia dei valdesi
64,00

Fratelli e sorelle di Jerry Masslo

L'immigrazione evangelica in Italia

editore: Claudiana

pagine: 220

L'immigrazione protestante nell'Italia di ieri e di oggi
14,90

Protestantesimo e democrazia

editore: Claudiana

pagine: 272

Il protestantesimo italiano e internazionale nella sua dimensione pubblica e politica
18,50

Come una città sulla collina

La tradizione puritana e il movimento per i diritti civili negli U.S.A.

di Paolo Naso

editore: Claudiana

pagine: 152

La lotta per i diritti civili dei neri e la tradizione puritana
13,00

Il sogno e la storia

Il pensiero e l'attualità di Martin Luther King (1929-1968)

editore: Claudiana

pagine: 206

Martin Luther King e il movimento per i diritti civili hanno innescato grandi cambiamenti nella politica, nella cultura e nell
3,75

Il libro e la spada

La sfida dei fondamentalismi. Ebraismo, cristianesimo, Islam

Autori vari

editore: Claudiana

pagine: 208

Tanto l'ebraismo quanto il cristianesimo e l'islam negli ultimi decenni hanno subito forti spinte verso la radicalizzazione in
3,23

Il verde e l'arancio

Storia, politica e religione nel conflitto dell'Irlanda del Nord

di Paolo Naso

editore: Claudiana

pagine: 145

I colori delle due comunità etniche, politiche, religiose protagoniste del conflitto che da decenni insanguina l'Irlanda del Nord. Un conflitto che proietta un'ombra inquietante sull'intera Europa e sulle sue aspirazioni politiche e culturali. Una ricostruzione delle ragioni storiche, politiche e religiose del conflitto ma anche una mappa dei laboratori della pace e del dialogo.
2,97

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.