Paolo Naso è docente di Scienza politica alla Sapienza - Università di Roma, dove coordina anche il Master in Religioni e mediazione culturale. Tra le sue pubblicazioni recenti:
Un cantiere senza progetto. II Rapporto sull'Italia delle religioni (con B. Salvarani), Emi, Bologna 2012;
Cristianesimo. Pentecostali, Emi, Bologna 2013; ha collaborato al
Rapporto sull'analfabetismo religioso in Italia, il Mulino, Bologna 2014 e ha curato il volume
Protestantesimo e democrazia, Claudiana, Torino 2014.
Alessia Passarelli
è laureata in Antropologia culturale alla Sapienza - Università di Roma con una tesi etnografica sui Rom rumeni a Roma (2004). È dottoranda al Trinity College di Dublino presso la Facoltà di Sociologia, dove ricerca le politiche d'integrazione delle chiese protestanti in Irlanda e in Italia.
Tamara Pispisa
è laureata in Sociologia presso La Sapienza - Università di Roma. Nel 2002 un estratto della sua tesi viene pubblicato all'interno del libro Le nuove ibridazioni, un testo dedicato ad alcune ricerche sulle realtà interculturali presenti a Roma, curato da Maria Immacolata Macioti e edito da Guerini Studio.