Elena Bein Ricco
Titoli dell'autore
Il luogo dove Dio ci incontra
La Parola e la fede
Autori vari
editore: Claudiana
Il lungo ministero di un pastore valdese che ha affiancato la predicazione alla scrittura e all’organizzazione culturale si sv
Che cos'è la coscienza storica?
Autori vari
editore: Claudiana
Che cos’è la coscienza storica? È la capacità di risalire il corso della storia alla ricerca di quel retroterra di memoria in
Che cos’è la coscienza storica?
di Mario Miegge
editore: Claudiana
pagine: 250
La storia, la memoria e la coscienza
Il luogo dove Dio ci incontra
La Parola e la fede
di Giorgio Tourn
editore: Claudiana
pagine: 171
Giorgio Tourn e la ricchezza della fede
La sfida di Babele
Incontri e scontri nelle società multiculturali
editore: Claudiana
pagine: 183
L'immagine biblica di Babele appare una metafora appropriata del nostro tempo e del tempo che verrà, nel suo evocare il momento in cui l'omogeneità si spezza e subentra la pluralità dei linguaggi e delle identità. La sfida di Babele è la sfida del multiculturalismo, cui sono esposte le attuali società complesse, sempre più caratterizzate da molteplici appartenenze culturali, etniche, religiose, a seguito del crescente fenomeno dell'immigrazione. Di qui sorgono ardue domande: come è possibile realizzare un progetto condiviso e stabile di vita democratica in presenza di una varietà spesso incompatibile di concezioni e di credenze? Come far sì che il pluralismo delle differenze diventi un'occasione di arricchimento per tutti e non sia, invece, causa di conflitti disgreganti? Con questi cruciali interrogativi si misurano le diverse voci del volume, in un intreccio variegato di analisi e di interpretazioni.