Tommaso d'Aquino... per chi non ha tempo

Tommaso d'Aquino... per chi non ha tempo
14,90
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • La teologia di Tommaso e il concetto di legge naturale
  • I credo aquinati e i concetti medievali di natura e scienza
  • L'incorporazione delle concezioni di Tommaso in nozioni quali genere e sessualità
Considerato uno dei pensatori più autorevoli non solo della storia del cristianesimo ma del pensiero occidentale tout court, Tommaso d'Aquino influenza tuttora sotto molti aspetti il pensiero moderno. La sua teoria sulla legge naturale ha dato forma al concetto moderno di diritti umani, le sue idee sulla guerra giusta sono codificate nelle legislazione internazionale, la sua risposta alla domanda come si possa essere religiosi accettando le verità della scienza resta attuale per molti cristiani... Intelligente e brillante, il libro di Timothy M. Renick consente una buona comprensione della teologia dell'Aquinate, mostrando contemporaneamente ai lettori sia come la sua teologia sostenga il pensiero moderno in moltissimi aspetti inattesi sia come confligga con essi.
 

Indice testuale

Ringraziamenti

1.   Gli esordi: la vita e i tempi di Tommaso d'Aquino
2.   Esseri umani, angeli e Dio
3.   Perchè esiste il male? Gli esseri umani sono dotati di libero arbitrio? 
     (e altre domande che sarebbe meglio non porsi)
4.   Metafisica per i principianti
     (ovvero perché siamo ciò che siamo)
5.   Legge e morale
6.   Tutti i come e i perché del sesso
7.   I principi della «guerra giusta» e del doppio effetto
8.   L'aborto, il ruolo delle donne e altre questioni poco controverse
9.   La politica
10. Leggere Tommaso d'Aquino

Indice ragionato

Biografia dell'autore

Timothy M. Renick,
laureatosi a Princeton, dal 1986 collabora con la Georgia State University di Atlanta, USA, dove è docente di Studi Religiosi.