Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal Deuteronomio ai libri dei Re

sconto
20%
Dal Deuteronomio ai libri dei Re
Titolo Dal Deuteronomio ai libri dei Re
Sottotitolo Introduzione storica, letteraria e sociologica
Autore
Argomento Bibbia, teologia biblica ed esegesi Monografie Antico Testamento
Collana Strumenti, 36
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 17 x 24
Pagine 192
Pubblicazione 10/2007
ISBN 9788870166743
 
Promozione valida fino al 30/11/2025
19,00 15,20

 
risparmi: € 3,80
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Il ruolo della propaganda nella composizione di questi libri
  • L'egemonia assira, l'esilio e il periodo persiano
  • Il periodo del Secondo Tempio
Contributo essenziale per lo studio e lo sviluppo della ricerca critica intorno alla "Storia deuteronomistica", questo volume riflette la grande capacità di Thomas Römer di interloquire a tutto campo con l'accademia europea e nordamericana. In primo luogo l'Autore presenta una panoramica della storia della ricerca sul "Deuteronomista" e – ripercorrendo le principali tappe dell'indagine critica sui libri da Giosué a II Re – evidenzia fondamentali questioni di metodo e interrogativi aperti. Römer avanza poi un'ipotesi originale sulla genesi e la composizione della Storia deuteronomistica postulandone tre diverse edizioni: una versione all'epoca di Giosia e nel quadro dell'imperialismo assiro, quindi un'edizione esilica, infine una in epoca persiana.
 

Indice testuale

Sommario dell’opera
Introduzione

1. Il contenuto della cosiddetta «Storia deuteronomistica» (Deuteronomio - II Re)
2. Che cosa significa «Storia deuteronomistica»? Una panoramica sulla ricerca pregressa
3. La Storia deuteronomistica dal periodo assiro a quello persiano
4. Attività editoriale deuteronomistica e propaganda regia in epoca assira
5. La composizione della Storia deuteronomistica nel periodo neo-babilonese
6. L’edizione della Storia deuteronomistica in epoca persiana

Abbreviazioni
Indice dei nomi
Indice dei testi citati

Biografia dell'autore

Thomas Römer
insegna Antico Testamento all'Università di Losanna.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.