Sommario dell’opera
Premessa
1. Dio e gli dèi
2. Comunità e moralità
3. Il messaggio e i messaggeri
4. Diffusione del cristianesimo e radicalismi dottrinali
5. Difesa e definizione della fede: gli apologisti
6. Tradizione e verità: Ireneo di Lione
7. Gli inizi della teologia latina: Tertulliano
8. Spinte settarie e autorità episcopale
9. Una chiesa, un battesimo: Cipriano
10. L’eredità alessandrina: Clemente
11. Origene il teologo
12. L’era costantiniana
13. Ario e il Concilio di Nicea
14. Concili e controversie (327-360)
15. Verso la sintesi (361-380)
16. Teodosio e il Concilio di Costantinopoli
17. Nuova spiritualità: il movimento monastico
18. L’origenismo, Girolamo, Giovanni Crisostomo
19. Agostino di Ippona
20. Cirillo, Nestorio e il Concilio di Efeso
21. Eutiche, Leone Magno e il Concilio di Calcedonia
22. L’eredità della teologia antica
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei luoghi
Indice dei testi citati
Indice degli argomenti