Il libro in pillole
- I capisaldi del pensiero di Lutero
- Le differenze dal cattolicesimo e dagli altri Riformatori
- Il movimento di riforma della chiesa che rivoluzionò l’Europa
titolo | Lutero… per chi non ha tempo |
Autore | Steven D. Paulson |
Argomento | Storia della chiesa e della teologia Età della Riforma e della Controriforma |
Collana | Per chi non ha tempo, 7 |
marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788868980771 |
Inframezzato dalle vignette di Ron Hill, il libro di Steven D. Paulson ripercorre con incisività e senso dell’umorismo la vita e le principali posizioni teologiche del monaco agostiniano tedesco che nel 1517 diede origine alla Riforma protestante proponendo alla discussione 95 Tesi sulle indulgenze appese al portale della chiesa del castello di Wittenberg.
«Attento, lettore! Lutero si è rivelato rivoluzionario quanto Copernico e ancor più controverso. Riteneva di essere stato violentemente interrotto nel suo piano di costante progresso verso il cielo da Dio stesso, sceso a lottare con lui addirittura fino alla morte. La lotta aveva assunto la forma dell’interrogativo: dove trovare un Dio misericordioso? La pressante domanda rifiutava ciò che per Lutero era oziosa speculazione, quasi si avesse tutto il tempo del mondo per trovarvi risposta. Quando smise di accettare le false risposte di quanti aveva intorno, ciò che si sentì dire da Dio fu qualcosa di strabiliante, soprattutto dal momento che la chiesa stessa aveva ripetutamente falsificato la verità, sostituendo la propria storia a quella di Cristo…».
Steven D. Paulson
è professore associato di Teologia sistematica presso il Luther Seminary di St. Paul, in Minnesota.