Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giovanni Calvino e l'Italia

Giovanni Calvino e l'Italia
Titolo Giovanni Calvino e l'Italia
Autore
Argomento Storia della chiesa e della teologia Età della Riforma e della Controriforma
Collana Studi storici
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 17 x 24
Pagine 152
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788870168044
 
12,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • La diffusione del messaggio calvinista in Italia
  • Le comunità calviniste e il "mito" di Ginevra
  • L'opposizione romana
Unico tra i Riformatori, Calvino arrivò in Italia prima dei suoi libri, nella primavera del 1536, quando si recò a Ferrara per far visita a Renata di Francia, duchessa d'Este. In questo volume, Lucia Felici ripercorre per temi la vicenda di Calvino e del calvinismo nel nostro paese: il Riformatore ne emerge da un lato come essenziale figura di riferimento per i protestanti e dall'altro come massimo avversario della chiesa cattolica. Felici analizza inoltre i rapporti tra Calvino e gli italiani, ricostruendo le modalità di diffusione del suo messaggio in Italia e le reazioni ad esso, nonché la storia delle comunità della penisola. Il volume è arricchito da un'ampia bibliografia.
 

Indice testuale

Premessa

I. La penetrazione di Calvino in Italia
II. Gli italiani e Calvino
III. Calvino e gli italiani
IV. Contro Calvino

Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei luoghi

Biografia dell'autore

Lucia Felici
insegna Storia moderna all'Università di Firenze.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.