Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contro nicodemiti, anabattisti e libertini

Contro nicodemiti, anabattisti e libertini
70,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Le tesi di anabattisti, nicodemiti e libertini e le risposte di Calvino
  • Una difesa dell'integrità della Parola di Dio e dell'ortodossia cristiana
  • Il linguaggio vigoroso, ironico e polemico di Calvino
I testi di Calvino qui proposti rappresentano una tappa significativa nel suo impegno in difesa dell'ortodossia cristiana e dell'integrità della Parola di Dio. Con un linguaggio vigoroso e ironico, talora assai colorito, Calvino discute e smonta le tesi degli oppositori, contrapponendovi la semplicità potente della Sacra Scrittura.
 

Indice testuale

Abbreviazioni
Nota all’edizione italiana
Introduzione
di Laura Ronchi De Michelis
Bibliografia scelta

Difesa di Giovanni Calvino ai signori Nicodemiti,
che si lamentano del suo eccessivo rigore (1544)
Nota critica

Istruzione breve per dotare tutti i veri credenti di armi
contro gli errori della rozza setta degli Anabattisti (1544)
Nota critica


Contro la setta visionaria e rabbiosa
dei Libertini che si definiscono spirituali (1545)
Nota critica

Indice dei nomi
Indice dei luoghi
Indice dei passi biblici
Indice degli argomenti

Biografia dell'autore

Laura Ronchi De Michelis
è professore associato di Storia moderna presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Professore incaricato presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma, si è occupata di storia europea della prima età moderna (storia della Riforma, storia della Russia).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.