Le parrocchie delle valli valdesi nella grande guerra

Le parrocchie delle valli valdesi nella grande guerra
6,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Le Valli valdesi del Piemonte a inizio Novecento
  • La svolta radicale della prima guerra mondiale nelle Valli
  • Dopo il 4 novembre, ovvero la vittoria del 1918
Caratterizzata dall'impatto bellico dell'industria moderna e da un nazionalismo esasperato, la prima guerra mondiale segnò una trasformazione profonda nella vita delle chiese valdesi, in particolare delle Valli valdesi del Piemonte: molti furono infatti i militari evangelici provenienti da quell'area, spesso arruolati nei battaglioni alpini.
 

Indice testuale

Premessa

1. Le Valli Valdesi a inizio Novecento
2. Il conflitto e le parrocchie
3. «L’Echo des Vallées»
4. L’impatto della guerra
5. Letture


Indicazioni bibliografiche e archivistiche

Biografia dell'autore

Giorgio Tourn
è storico, pastore valdese ed ex presidente della Società di studi valdesi e del Centro culturale valdese di Torre Pellice. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: I valdesi. La singola vicenda di un popolo-chiesa, Giovanni Calvino e Le Valli valdesi, editi da Claudiana. Ha tradotto l'Institution chrétienne di Giovanni Calvino in italiano (Torino, Utet, 1983).