Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Valdesi

I Valdesi
20,00
 
Spedito in 2 giorni

Disponibile anche nel formato

Il libro in pillole

  • Il movimento valdese nel Medioevo
  • Dall'adesione alla Riforma protestante alle "lettere patenti" di Carlo Alberto
  • I valdesi oggi
Discepoli di un mercante lionese di nome Valdo, vissuto intorno al 1160-80, propugnavano la fedele predicazione dell'evangelo e la povertà a imitazione degli apostoli. Scomunicati dalla chiesa romana, dispersi attraverso l'Europa e perseguitati dall'Inquisizione, i valdesi furono costretti a vivere la loro fede in modo clandestino. Uno dei loro centri maggiori fu l'area delle valli piemontesi e delfinatesi. All'inizio del Cinquecento aderirono in modo massiccio alla Riforma protestante rivendicando la libertà di adorare Dio secondo coscienza. Repressi dagli eserciti franco-sabaudi, costretti all'esilio nel 1686 rientrarono tre anni più tardi nelle loro terre con una spedizione nota come il Glorioso Rimpatrio. Con le Regie patenti di Carlo Alberto nel 1848 ottennero la parità civile e politica di cui si servirono per evangelizzare l'Italia. Attualmente fanno parte della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia. Questo volume, nelle sue sei edizioni (italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola e olandese) ha superato abbondantemente le 50.000 copie vendute.
 

Biografia dell'autore

Giorgio Tourn,
storico, pastore valdese ed ex presidente della Società di studi valdesi e del Centro culturale valdese di Torre Pellice, ha pubblicato numerose opere sulla storia e la cultura valdese.

Eventi collegati a I Valdesi

Tempio valdese, il 17.07.2016 alle ore 18.00, Via Roma, Piedicavallo (BI)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.