Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cristianesimo delle origini

Il cristianesimo delle origini
titolo Il cristianesimo delle origini
sottotitolo Scritti, protagonisti, dibattiti
Autore
Argomento Bibbia, teologia biblica ed esegesi Introduzioni e strumenti Nuovo Testamento
Collana Strumenti, 7
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 300
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788868981761
 
24,50
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • La storia del cristianesimo delle origini 
  • Dalla Pasqua alla fine del periodo apostolico
  • Problemi e questioni chiave delle prime comunità cristiane

2a Edizione

Le prime comunità cristiane si trovarono ad affrontare un gran numero di problemi: come conciliare la radicalità dell’evangelo con le necessità della vita quotidiana? come convivere con le comunità ebraiche rivendicando al tempo stesso un’identità propria? in che modo le comunità domestiche potevano influenzare la società?

Scritto da un esperto di storia del cristianesimo delle origini, il libro consente di comprendere i motivi che hanno permesso alla nuova religione di conoscere una grande diffusione nel mondo del Mediterraneo e di penetrare nel cuore dell’impero romano. 

In ciascuna delle tre parti – da Pasqua alla missione paolina; dalla missione paolina alla guerra giudaica; la fine del periodo apostolico –, François Vouga riesamina le più recenti acquisizioni della ricerca esegetica e studia gli scritti, i protagonisti e i dibattiti più rilevanti del cristianesimo delle origini.

 

Indice testuale

Prefazione all’edizione italiana 
Introduzione 

Parte prima
Da Pasqua agli inizi della missione paolinica:che cosa si può ricostruire dei primi tempidel cristianesimo

1. Le persone e i gruppi
2. Modalità e dibattiti
3. Persone e opere

Parte seconda
Dalla missione paolinica: alla guerra giudaica: il tempo degli apostoli

4. Le persone e i gruppi
5. Modalità e dibattiti
6. Persone e opere

Parte terza
La fine dell’epoca degli apostoli: il tempo della letteratura apostolica

7. Le persone e i gruppi
8. Modalità e dibattiti
9. Persone e scritti

Bibliografia 
Indice dei testi citati 

Biografia dell'autore

François Vouga
è professore di Nuovo Testamento presso la Facoltà di Teologia di Wuppertal-Bethel (Germania). 
Fra le sue numerose opere ricordiamo: Dopo la morte…? I cristiani e l’aldilà, (1995, con André Gounelle), Le radici cristiane del mondo moderno (2005), Teologia del Nuovo Testamento (2007) e Per amore del mondo. La teologia della croce e la violenza ingiustificabile (2013, con Letizia Tomassone), tutti pubblicati da Claudiana.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.