Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il battesimo nella chiesa antica. Vol I

Il battesimo nella chiesa antica. Vol I
38,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Opera di riferimento sul battesimo cristiano e le sue origini
  • Dai riti di purificazione in età precristiana fino a Clemente di Alessandria
  • Aspetti teologici e liturgici del battesimo
L'opera di Everett Ferguson, in tre tomi, raccoglie i risultati di una vita di studi dedicati al battesimo nei primi secoli cristiani e abbraccia un arco temporale che si estende dai riti di purificazione in età precristiana fino ad Agostino di Ippona, passando per il battesimo nella letteratura neotestamentaria. Come il sottotitolo recita, l'analisi di Ferguson affronta la problematica del battesimo nei suoi sviluppi non soltanto storici ma anche teologici e liturgici, con tutta una parte dedicata alla documentazione archeologica e un interessante apparato iconografico.

L'opera di Ferguson è condotta su una miriade di testi, spesso poco noti, riportati per esteso ed esaminati approfonditamente nel loro significato religioso e teologico, e anche questo è uno degli aspetti che fa l'originalità dell'opera. Dopo una breve rassegna della ricerca, il primo tomo affronta gli antecedenti del battesimo cristiano in ambiente greco e giudaico, il battesimo di Gesù e nel Nuovo Testamento, il rito e la dottrina battesimali in età apostolica fino a Clemente di Alessandria.
 

Biografia dell'autore

Everett Ferguson
è professore emerito di Storia della Chiesa alla Abilene Christian University in Texas ed ex presidente della North American Patristics Society. È stato coeditore del Journal of Early Christian Studies ed è autore di oltre una decina di monografie oltre che di innumerevoli articoli sulla storia e la teologia della chiesa protocristiana e patristica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.