Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jan Hus

Jan Hus
16,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • La vita, il pensiero e le opere del grande riformatore religioso boemo bruciato sul rogo
  • La critica alla gerarchia ecclesiastica e la dottrina della predestinazione
  • L'ideale di un chiesa senza beni né potere temporale
La vita, il pensiero e un'ampia antologia di scritti del grande riformatore religioso boemo Jan Hus (1369-1415), fedele seguace dell'inglese John Wyclif, di cui riprese la dottrina della predestinazione e l'atteggiamento critico verso la gerarchia ecclesiastica. Hus predicava l'ideale di una chiesa senza beni né potere temporale, ideale che si tradusse in un movimento riformatore di carattere via via più sociale e politico e che a quattro anni dalla sua morte sul rogo portò allo scoppiò della rivoluzione degli hussiti. Corredano il volume tre note bibliografiche.
 

Indice testuale

Introduzione
di Carlo Papini
Prefazione alla prima edizione
di Luigi Santini

I. La vita e l'opera
II. Il pensiero
Epilogo

Il «Grande scisma», papa Giovanni XXIII e il problema della legittimità
di Carlo Papini

Testi

Nota bibliografica
L’iconografia hussiana
Indice delle tavole in bianco e nero fuori testo
Indice delle tavole a colori fuori testo
Indice delle illustrazioni nel testo
Indice dei nomi

Biografia dell'autore

Amedeo Molnar,
nato a Praga da madre valdese, è stato uno dei massimi conoscitori del pensiero di Hus e del movimento hussita.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.