Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teologia cristiana

Teologia cristiana
Titolo Teologia cristiana
Autore
Argomento Storia della chiesa e della teologia
Collana Strumenti, 1
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 17 x 24
Pagine 640
Pubblicazione 09/2010
ISBN 9788870167887
 
38,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Lo sviluppo storico della teologia cristiana
  • I temi dottrinali
  • Indirizzato specialmente a studenti di filosofia, storia delle religioni e teologia
In questo volume McGrath offre una panoramica completa e rigorosa dei fondamenti della teologia cristiana: con competenza ed efficacia ne analizza i periodi, i temi e i personaggi principali, le fonti e i metodi nonché i maggiori argomenti dottrinali. Illustra inoltre con chiarezza i dibattiti teologici più significativi. La prima parte del volume è dedicata allo sviluppo storico della teologia cristiana, ossia agli avvenimenti, ai dibattiti e ai personaggi dalla patristica a oggi. La seconda parte ne esamina le fonti, i metodi e le premesse fondamentali, illustrandone funzioni e significati all'interno del dibattito teologico. La terza parte, infine, ne analizza i maggiori temi dottrinali, quali, ad esempio, la dottrina della Trinità, il significato dei sacramenti e la dottrina della salvezza in Cristo.
 

Indice testuale

Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei testi citati

Parte prima. Periodi, temi e personaggi della teologia cristiana
Introduzione
1. Il periodo patristico (100 ca-451)
2. Il Medioevo e il Rinascimento (1050-1500 ca)
3. La Riforma e la post-Riforma (1500-1750 ca)
4. Il periodo moderno (dal 1750 ca ai nostri giorni)

Parte seconda. Fonti e metodi della teologia cristiana
5. Preliminari
6. Le fonti della teologia

Parte terza. La teologia cristiana
7. La dottrina di Dio
8. La dottrina della Trinità
9. La dottrina della persona di Cristo
10. Fede e storia: si riapre il problema cristologico
11. La dottrina della salvezza in Cristo
12. La natura umana, il peccato e la grazia
13. La dottrina della chiesa
14. La dottrina dei sacramenti
15. Il cristianesimo e le altre religioni mondiali
16. Le «cose ultime»: la speranza cristiana

Glossario dei termini teologici
Fonti teologiche su Internet
Bibliografia per il lettore italiano
Fonti delle citazioni
Indice dei nomi
Indice dei luoghi
Indice degli argomenti

Biografia dell'autore

Alister E. McGrath,

professore Andreas Idreos di Scienze e religione presso l’Università di Oxford, direttore dello Ian Ramsey Centre for Science and Religion e Fellow dell’Harris Manchester College di Oxford,è uno dei maggiori specialisti britannici della Riforma protestante.

In italiano è stato pubblicato: Giovanni Calvino. Il Riformatore e la sua influenza sulla cultura occidentale (Claudiana 1991, 20093); Gesù: chi è e perché è importante saperlo (Gbu 1997); Le radici della spiritualità protestante (Claudiana, 1997); Teologia cristiana (Claudiana, 1999, 20102); Spiritualità cristiana (Claudiana 2002); Scienza e fede in dialogo. I fondamenti (Claudiana 2002); Dio e l’evoluzione. La discussione attuale (Rubbettino 2006); L’illusione di Dawkins. Il fondamentalismo ateo e la negazione del divino (Alfa & Omega 2007); La grande domanda. Perché non si può smettere di parlare di scienza, di fede e di Dio (Bollati Boringhieri 2016).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.