Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il vangelo secondo Zucchero Fornaciari

novitàEpubDevice
Il vangelo secondo Zucchero Fornaciari
Ebook
Titolo Il vangelo secondo Zucchero Fornaciari
Autore
Collana Nostro tempo
Editore Claudiana
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 484.61 KB
Pubblicazione 2025
ISBN 9788868985820
 
8,99

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Tra sacro e profano, goliardia e preghiera, Adelmo «Zucchero» Fornaciari ha costruito un canzoniere unico, dove il Vangelo incontra il blues e la vita quotidiana si mescola con immagini bibliche e spiritualità profonda. Paolo Jachia ci guida in un viaggio appassionante tra testi, dischi e interviste, svelando l’anima di un artista capace di passare dalla goliardia di Oro Incenso & Birra alla struggente preghiera di Madre dolcissima, fino alla luce di Spirito nel buio. Non una biografia, ma un ritratto interiore: il Vangelo secondo Zucchero, tra fede inquieta, ricerca di senso e incondizionata celebrazione della vita.

«Tutti mi chiedono se credo in Dio, e lui crede a me?».
Zucchero Fornaciari

«Blues, Vangelo e un pizzico di follia: Zucchero canta l’amore, la vita e il mistero. “Vorrei ci fosse un aldilà dove appoggiare la chitarra ed essere felice lo stesso”. Da Madre dolcissima a Spirito nel buio, le sue canzoni mescolano sacro e profano, passione e ironia, fino a dire: “Ti amo perché ne ho bisogno, non perché ho bisogno di te”. Una musica che arriva dritta al cuore e accende la voglia di vivere».
Paolo Jachia
 

Biografia dell'autore

Paolo Jachia

insegna all’Università di Pavia e al Collegio Nuovo Semiotica e storia della canzone italiana e Psicologia delle arti. Fra le sue pubblicazioni: Bachtin (Laterza 1991); Eco (Manni 2006); Fortini (Zona 2007); Pirandello (Ancora 2007); Breve manuale di semiotica della letteratura e delle arti contemporanee (Manni 2011); Pirandello, Dostoevskij e la polifonia (Manni 2016); Il sacro e la canzone italiana (Ancora 2024).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.