Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genesi

Genesi
Titolo Genesi
Autore
Argomento Bibbia, teologia biblica ed esegesi Commentari Antico Testamento
Collana Strumenti, 9
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 17 x 24
Pagine 483
Pubblicazione 11/2002
ISBN 9788870164145
 
34,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Il testo e i concetti teologici della Genesi rispetto alla fede e al ministero odierno della chiesa
  • Dall'"allora" della Genesi all'"adesso"
Questo primo volume della nuova serie "Commentari" dell'ormai consolidata collana "Strumenti" si prefigge di avvicinare il testo e i concetti teologici espressi nella Genesi alla fede e al ministero odierno della chiesa. Utilizzando le acquisizioni dell'analisi storico-critica del testo, Walter Brueggeman ci porta infatti dall'"allora" della Genesi all'"adesso". A tal fine fa ricorso ad audacia e immaginazione, accettando inevitabilmente di correre alcuni rischi interpretativi che, se trascendono le convenzioni del genere e possono sembrare azzardati, non mirano però a pervenire a un "giudizio definitivo" su una data questione bensì a invitare i lettori allo stesso rischioso percorso nello spazio interpretativo compreso tra l'"allora" e l'"adesso". Già segnalato in seminari e università italiani e pontifici.
 

Indice testuale

Prefazione alla collana
Nota bibliografica all’edizione italiana
Prefazione
Abbreviazioni
Introduzione

Parte prima
La «pre-istoria»: La chiamata sovrana di Dio (Genesi 1,1 - 11,29)
Introduzione
1 Genesi 1,1 - 2,4
2 Genesi 2,4b - 3,24
3 Genesi 4,1-16
4 Genesi 4,17 - 6,4
5 Genesi 6,5 - 9,17
6 Genesi 9,18 - 10,32; 11,10-29
7 Genesi 11,1–9

Parte seconda
Il ciclo di Abramo: la chiamata di Dio accolta (Genesi 11,30 - 25,18)

Introduzione
8 Genesi 11,30 - 12,9
9 Genesi 12,10 - 13,18
10 Genesi 14,1-24
11 Genesi 15,1-21
12 Genesi 16,1 - 18,15
13 Genesi 18,16 - 19,38
14 Genesi 20,1 - 21,34
15 Genesi 22,1-24
16 Genesi 23,1 - 25,18

Parte terza
Il ciclo di Giacobbe: La chiamata di Dio contrastata (Genesi 25,19 - 36,43)

Introduzione
17 Genesi 25,19-34
18 Genesi 26,1-34
19 Genesi 27,1-45
20 Genesi 27,46 - 28,9
21 Genesi 28,10-22
22 Genesi 29,1 – 31,55
23 Genesi 32,1 - 33,17
24 Genesi 33,18 - 34,31
25 Genesi 35,1 - 36,43

Parte quarta
Il ciclo di Giuseppe: La chiamata di Dio occulta (Genesi 37,1 - 50,26) 
Introduzione
26 Genesi 37,1-36
27 Genesi 38,1-30
28 Genesi 39,1-23
29 Genesi 40,1-23
30 Genesi 41,1-57
31 Genesi 42,1 - 44,34
32 Genesi 45,1-28
33 Genesi 46,1 - 47,31
34 Genesi 48,1 - 50,14
35 Genesi 50,15-26

Biografia dell'autore

Walter Brueggemann,
docente di Antico Testamento presso il Columbia Theological Seminary (USA), è uno dei maggiori esperti mondiali di esegesi veterotestamentaria. Tra i suoi libri ricordiamo: Old Testament Theology; The Prophetic Imagination e Il primo libri dei Re, Claudiana, 1993.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.