Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nascondimento e rivelazione

Nascondimento e rivelazione
17,80
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • L'economia della rivelazione nel vangelo di Marco
  • ASpetti teologici e letterari del vangelo di Marco
  • Il progetto di Marco di illustrare l'inscindibilità di cristologia e ecclesiologia
Gli studi raccolti in questo nuovo volume di Vittorio Fusco toccano aspetti teologici e letterari del vangelo di Marco e insieme mettono in luce l'originalità e la figura complessa dell'evangelista, per il quale la memoria di Gesù è sempre presenza e speranza.
Dall'economia della rivelazione di Gesù e rivelazione di Dio al motivo del segreto messianico o alla cristologia di Marco in rapporto a quella di Paolo, i temi che vengono approfonditi grazie a una penetrante conoscenza del testo evangelico e all'intima consonanza che con esso intrattiene l'autore, tutto concorre a mostrare come il progetto teologico di Marco sia di illustrare l'inscindibilità di cristologia ed ecclesiologia. Qui sta la coerenza di Marco, la sua unità teologica e storica.
 

Biografia dell'autore

Vittorio Fusco
è stato professore di Esegesi neotestamentaria alla Pontificia Facoltà Teologica del­l'Italia meridionale e all'Istituto Superiore di Scien­ze Religiose di Campobasso. Ordinato vescovo nel 1995, è autore di numerosi studi sul Nuovo Testamento, in particola­re sui vangeli sinot­tici. Per i tipi Paideia ha pubblicato Povertà e sequela.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.