La Riforma protestante

La Riforma protestante
53,90
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Una trattazione che considera tutte le aree europee interessate dalla Riforma
  • Una base sicura per chi intende studiare le vicende della Riforma
  • La Riforma e le sue implicazioni teologiche
In quest’opera dedicata alla Riforma protestante Valdo Vinay ha profuso le conoscenze di una vita dedicata allo studio della storia della Riforma di Martin Lutero — e delle sue implicazioni teologiche — e dei grandi nomi di Riformatori.
Il volume prende in esame tutte le aree europee in cui la Riforma si diffuse, dalla Svizzera tedesca con Zwingli e dalla Svizzera francese con Calvino, fino alla Francia, alla Gran Bretagna e alla Spagna. Alla diffusione della Riforma in Italia — e all’oscillazione tra riforma cattolica, evangelismo e protestantesimo — è dedicato un capitolo molto esteso, che affronta le vicende delle chiese riformate in Piemonte come in altre regioni italiane, dalla Repubblica Veneta e lo Stato di Milano, a Sicilia e Calabria, passando per Napoli e il Ducato di Ferrara.
L’esposizione quanto mai densa e precisa fanno dell’opera di Valdo Vinay una base sicura per chiunque intenda iniziarsi a una vicenda tanto rilevante quanto complessa, come per lo specialista che nelle pagine di questo manuale troverà non pochi spunti all’approfondimento dei propri interessi.
 

Biografia dell'autore

Valdo Vinay

Valdo Vinay

pastore e teologo valdese, è stato docente di Teologia presso la Facoltà valdese di Roma. Tra le sue opere ricordiamo: Ecclesiologia ed etica politica in Giovanni Calvino, Paideia; Storia dei valdesi (vol. III), Claudiana; Commento ai Vangeli, Morcelliana.