Sommario dell’opera
Prefazione ai Commentari
Nota del traduttore
Premessa
Introduzione
Parte prima
Crescita e schiavitù in Egitto (Esodo 1 - 2)
1. Il paese era pieno di ebrei (Esodo 1,1-7)
2. A chi servirà Israele? (Esodo 1,8-14)
3. Le figlie salvano i figli (Esodo 1,15-22)
4. Le figlie salvano Mosè (Esodo 2,1-10)
5. Mosè: incarnazione del futuro (Esodo 2,11-22)
6. Quando muoiono i re (Esodo 2,23-25)
Parte seconda
Mosè e Dio: vocazione e dialogo (Esodo 3,1 - 7,7)
7. Curiosità e vocazione (Esodo 3,1-6)
8. L’invio di Mosè (Esodo 3,7-12)
9. Che cosa c’è in un nome? (Esodo 3,13-22)
10. Mosè e la magia (Esodo 4,1-9)
11. Mosè e la sua bocca (Esodo 4,10-17)
12. Dio cerca di uccidere Mosè (Esodo 4,18-31)
13. L’oppressione rinnovata (Esodo 5,1 - 6,1)
14. La missione confermata (Esodo 6,2 - 7,7)
Parte terza
Le piaghe (Esodo 7,8 - 11,10)
Una prospettiva complessiva
15. Bastoni divoratori ed egiziani (Esodo 7,8-13)
16. Di chi è il sangue nell’acqua? (Esodo 7,14-25)
17. Un paese inquinato Esodo (7,26 - 8,11)
18. Dalla polvere alla polvere (Esodo 8,12-15)
19. La terra è devastata (Esodo 8,16-28)
20. Di chi è il bestiame sopravvissuto? (Esodo 9,1-7)
21. Segni di mortalità (Esodo 9,8-12)
22. Un segno dal cielo (Esodo 9,13-35)
23. Condotti nel Mar Rosso (Esodo 10,1-20)
24. Ritorno al primo giorno della creazione (Esodo 10,21-29)
25. La fine è vicina (Esodo 11,1-10)
Parte quarta
Dalla Pasqua alla lode (Esodo 12,1 - 15,21)
26. Pasqua, passato e presente (Esodo 12,1-28)
27. Una notte tragica, un giorno felice (Esodo 12,29-36)
28. Libertà e fede (Esodo 12,37-51)
29. Il corpo e la memoria (Esodo 13,1-16)
30. Provvidenza e programmazione (Esodo 13,17-22)
31. L’attraversamento del Mar Rosso (Esodo 14,1-31)
32. Una vittoria cosmica (Esodo 15,1-21)
Parte quinta
Le peregrinazioni nel deserto Esodo (15,22 - 18,27)
33. Obbedienza e guarigione (Esodo 15,22-27)
34. Cibo e fede (Esodo 16,1-36)
35. Mettere Dio alla prova (Esodo 17,1-7)
36. C’è del potere in quelle mani (Esodo 17,8-16),
37. Fede e famiglia (Esodo 18,1-12)
38. Liberazione e ordine (Esodo 18,13-27)
Parte sesta
Legge e Alleanza (Esodo 19,1 - 24,18)
39. Su ali d’aquila (Esodo 19,1-8)
40. Teofania e legge (Esodo 19,9 - 20,21)
41. I Dieci comandamenti (Esodo 20,1-17)
42. Il Codice dell’Alleanza (Esodo 20,22 - 23,33)
43. Alleanza e vocazione (Esodo 24,1-18)
Parte settima
Il progetto del tabernacolo (Esodo 25,1 - 31,18)
Elementi introduttivi
44. La creazione e il tabernacolo
45. Riflessione teologica ulteriore
46. Dio e il tabernacolo
47. Considerazioni ulteriori
Parte ottava
Caduta e restaurazione di Israele (Esodo 32,1 - 34,35)
Elementi introduttivi
48. Il vitello d’oro (Esodo 32,1-6)
49. Il pentimento di Dio (Esodo 32,7-14)
50. La guida di Mosè (Esodo 32,15-29)
51. Dio perdonerà? (Esodo 32,30-35)
52. Come sarà presente Dio in Israele? (Esodo 33,1-6)
53. Faccia a faccia (Esodo 33,7-11)
54. La decisione di Dio di restare con Israele (Esodo 33,12-17)
55. Dio sarà misericordioso (Esodo 33,18-23)
56. Un Dio misericordioso e pietoso (Esodo 34,1-8)
57. Preghiera per il perdono (Esodo 34,9)
58. Una nuova alleanza (Esodo 34,10-28)
59. Parola e corpo (Esodo 34,29-35)
Parte nona
Dio riempie il tabernacolo (Esodo 35,1 - 40,38)
Israele in forma di avvento
Il tabernacolo quale corpo di Dio
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei testi citati