Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione all'Antico Testamento

Introduzione all'Antico Testamento
27,89
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • L'autore è uno dei maggiori specialisti mondiali
  • Esce in una veste grafica nuova, più leggibile e chiara
  • Unisce rigore scientifico a uno stile espositivo piano
  • Un "manuale" destinato a studenti e a chi desideri approfondire la propria lettura biblica
Questa Introduzione alla Scrittura del popolo d'Israele è stata pubblicata per la prima volta in Germania nel 1983 dove è ora giunta alla 5a edizione. In Italia siamo alla terza con una nuova veste grafica. Questo libro introduce il lettore in modo piano e chiaro ai molti problemi critici che oggi pone la lettura della Bibbia ebraica. La sua novità consiste nello sforzo costante di situare gli scritti della letteratura ebraica antica nella vita sociale, nella storia e nel pensiero religioso ebraico del tempo.
 

Indice testuale

Sommario dell’opera
Introduzione

Parte prima
L’Antico Testamento come fonte per la storia d’Israele
1. La natura delle fonti
2. Le epoche della storia d'Israele
3. Israele prima della conquista
4. Israele fra conquista e formazione dello Stato
5. Gli inizi della monarchia
6. Israele e Giuda in epoca monarchica
7. Giuda a partire dall'esilio babilonese


Parte seconda
La letteratura dell’Antico Testamento nella vita dell’antico Israele
1. Storia delle forme e struttura sociale in Israele
2. Famiglia, clan, tribù, comunità locale
3. La sfera del diritto
4. Il culto
5. Istituzioni politiche. La monarchia
6. La profezia
7. Il cammino verso la letteratura

Parte terza
I libri dell’Antico Testamento
Introduzione
1. I cinque libri del Pentateuco (La Torah)
2. I profeti anteriori
3. I profeti posteriori
4. Gli scritti
5. Il canone dell'Antico Testamento

Elenco delle abbreviazioni usate nei rimandi bibliografici
Indice dei nomi
Indice degli autori
Indice dei termini ebraici
Indice dei testi citati
Indice degli argomenti

Biografia dell'autore

Rolf Rendtorff,
è professore emerito di Teologia dell'Antico Testamento ad Heidelberg. Per molti anni è stato presidente della Commissione di studio "Chiesa ed Ebraismo" della Chiesa Evangelica Tedesca (EKD) ed è tra l'altro membro onorario del "Council of the World Union of Jewish Studies" di Gerusalemme.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.