Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Isaia 40-66

Isaia 40-66
Titolo Isaia 40-66
Autore
Argomento Bibbia, teologia biblica ed esegesi Commentari Antico Testamento
Collana Strumenti, 29
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 17 x 24
Pagine 288
Pubblicazione 10/2006
ISBN 9788870166422
 
25,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Gli eventi storici come contesto dell'attivitàˆ di Dio
  • La profezia del nuovo esodo
  • Ricchezza letteraria, storica e teologica del libro di Isaia
Il commentario di Hanson sui capitoli dei cosiddetti Secondo e Terzo Isaia, successivi a quelli del Primo Isaia nell'omonimo libro biblico, fornisce preziose intuizioni sulla crisi della comunità ebraica nella seconda metà del VI secolo a.C.: un mondo che dalla cattività e dall'esilio babilonese fino al ritorno in patria mostra pesanti segni di disperazione e conflitto.
 

Indice testuale

Sommario dell’opera
Prefazione ai Commentari
Premessa

Parte prima. Il Secondo Isaia – Isaia 40 - 55
Visione d’insieme
1. Un nuovo messaggio per Israele (Isaia 40,1-11)
2. Polemica contro il dubbio (Isaia 40,12-31)
3. Le nazioni e i loro dèi al tribunale della Storia (Isaia 41,1-29)
4. Ecco il mio servo (Isaia 42,1-9)
5. Il Signore avanzerà come un guerriero (Isaia 42,10-17)
6. I sordi devono ascoltare! I ciechi devono vedere! (Isaia 42,18-25)
7. Tu sei prezioso ai miei occhi (Isaia 43,1-7)
8. I miei testimoni siete voi (Isaia 43,8-15)
9. Sto per fare una cosa nuova (Isaia 43,16-21)
10. Il tormento dei vostri peccati (Isaia 43,22-28)
11. Spanderò il mio Spirito (Isaia 44,1-5)
12. Fuori di me non c’è Dio (Isaia 44,6-23)
13. Ciro, il mio unto (Isaia 44,24 - 45,7)
14. Voi mi interrogate sulle cose future! (Isaia 45,8-13)
15. Il mistero e la misericordia di Dio (Isaia 45,14-19)
16. Ogni ginocchio si piegherà (Isaia 45,20-25)
17. Gli dèi che vengono portati o il Dio che porta? (Isaia 46,1-13)
18. La caduta di Babilonia e il fallimento delle illusioni umane (Isaia 47,1-15)
19. La promessa di Dio e i problemi del suo popolo (Isaia 48,1-22)
20. Il servo e la salvezza del mondo (Isaia 49,1-13)
21. Risposta a un lamento (Isaia 49,14-26)
22. Faccia a faccia con la verità (Isaia 50,1-3)
23. Il maestro riceve un insegnamento (Isaia 50,4-11)
24. La lezione del maestro che ha imparato (Isaia 51,1 - 52,12)
25. La potenza del servo inerme (Isaia 52,13 - 53,12)
26. L’ira e l’amore di Dio (Isaia 54,1-17)
27. La parola di Dio dura (Isaia 55,1-13)

Parte seconda. Il Terzo Isaia – Isaia 56 - 66
Visione d’insieme
Il contesto storico
Il rapporto tra stile letterario e contesto sociale
La visione del mondo del Terzo Isaia
28. Il Dio che raccoglie gli esuli (Isaia 56,1-8)
29. Sono tutti vòlti alla propria via (Isaia 56,9 - 57,13)
30. Dio è vicino a chi è oppresso e umile di spirito (Isaia 57,14-21)
31. I vostri interessi o quelli di Dio? (Isaia 58,1-14)
32. Misericordia che esige il pentimento (Isaia 59,1-21)
33. Io ti darò per magistrato la pace, per governatore la giustizia (Isaia 60,1-22)
34. Un profeta per gli umili (Isaia 61,1-11)
35. Città non abbandonata (Isaia 62,1-12)
36. Arriva il Dio guerriero (Isaia 63,1-6)
37. Dove sono il tuo zelo e la tua compassione? (Isaia 63,7 - 64,12)
38. Con il giudizio e la salvezza, nuovi cieli e una nuova terra (Isaia 65,1-25)
39. Coloro su cui si poserà lo sguardo di Dio (Isaia 66,1-24)

Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei testi citati

Biografia dell'autore

Paul D. Hanson
è stato per quarant’anni docente di Antico Testamento alla Harvard Divinity School di Cambridge, Massachusetts. I suoi studi spaziano dalla profezia ebraica alla letteratura giudaica del Secondo Tempio
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.