Gianavello

Gianavello
14,90
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • Le rivolte, la guerriglia e la lotta contro l’esercito sabaudo
  • L’esilio a Ginevra
  • La preparazione del “Glorioso Rimpatrio” valdese

A quattrocento anni dalla nascita, il romanzo di Bruna Peyrot e Massimo Gnone ripercorre, integrando alcune fonti storiche, la straordinaria vicenda, a metà tra mito e storia, del montanaro-condottiero Giosuè Gianavello che con strategica ostinazione lottò in difesa delle “eretiche” comunità valdesi del Piemonte dalle persecuzioni armate dei Duchi di Savoia.

Piccolo proprietario contadino con il ruolo di anziano di chiesa nel Concistoro di Rorà, in val Pellice, nel Piemonte occidentale, Giosuè Gianavello si trasformò lentamente in «bandito» sia in quanto si batté in difesa delle popolazioni valdesi vessate dai Savoia sia, rispetto alla sua stessa comunità, in quanto il suo esilio fu lo scotto per una pace dopo cento anni di persecuzioni.

Convinto credente e abile stratega, uomo comune ed eccezionale a un tempo, la sua vicenda illustra la complessità di un periodo storico – la seconda metà del Seicento, il «secolo di ferro» – in cui le Valli valdesi, a un tiro di moschetto da Torino, erano diventate territorio disputato dalle potenze dell’epoca, prima tra tutte la Francia del re Sole.

Eroe, ribelle, bandito, credente. La storia di Giosuè Gianavello è un incendio che non smette di bruciare.
Simone Sarasso

 

Indice testuale

Indice


Parte prima
Notte tragica


Parte seconda
Banditi



Parte terza
Ginevra


Bibliografia di riferimento


Ringraziamenti


Biografia degli autori

Bruna Peyrot,
storica delle culture e pubblicista, conduce da anni ricerche su identità, memorie e percorsi di costruzione democratica. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Prigioniere della Torre. Dall’assolutismo alla tolleranza nel Settecento francese (Giunti) e Il matto della Resistenza. Trasmissione intergenerazionale di un’idea (Claudiana).

Massimo Gnone,
dopo una pluriennale esperienza come progettista e formatore nell’ambito delle politiche giovanili e del volontariato, oggi è responsabile nazionale dell’Area migranti della Diaconia Valdese. Proprietario della libreria Claudiana a Torre Pellice, è tra gli organizzatori del festival «Una Torre di libri».

Rassegna stampa per Gianavello

Eventi collegati a Gianavello

Galleria civica «Filippo Scroppo», il 29.09.2018 alle ore 17.00, Via Roberto D'Azeglio, 10, Torre Pellice (TO)
Sala grande – Il Circolo dei Lettori, il 20.09.2018 alle ore 11.30, Via Bogino, 9, Torino
Libreria Claudiana, il 18.05.2018 alle ore 18.00, Via Francesco Sforza 12/a, Milano
Polo del '900 – Sala didattica, il 18.10.2017 alle ore 17.30, Via del Carmine, 14, Torino
Parco delle betulle, il 26.07.2017 alle ore 21.15, Via Roberto D'Azeglio, Torre Pellice (TO)
Tempio valdese, il 23.07.2017 alle ore 18.00, Località Ghigo, Prali (TO)