Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Martin Lutero (1483-1546)

sconto
20%
Martin Lutero (1483-1546)
titolo Martin Lutero (1483-1546)
sottotitolo La Riforma protestante e la nascita delle società moderne.
Autore
Argomenti Biografie Età della Riforma
Storia della chiesa e della teologia Età della Riforma e della Controriforma
Collana Piccola collana moderna, 148
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Dimensioni 12 x 20
Pagine 180
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788870169294
 
Promozione valida fino al 28/11/2023
12,50 10,00
 
risparmi: € 2,50
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • L'affare delle indulgenze e la demolizione luterana del potere sacerdotale
  • La guerra dei contadini, Müntzer, l'anabattismo, Calvino...
  • Vocazione, lavoro, capitalismo
Il libro di Mario Miegge ripercorre la vicenda del monaco, teologo e riformatore Martin Lutero a partire dai rapporti tra chiesa e società nel Medioevo. Con Lutero, infatti, la lunga storia della protesta contro il potere temporale dei papi e la corruzione del clero cominciata nel XII secolo pervenne a una svolta decisiva che diede impulso, in larga misura, alla nascita del mondo moderno. Fu una svolta che prese anche percorsi diversi da quelli della Germania luterana: nelle città libere della Svizzera di lingua tedesca e a Ginevra fu infatti deliberata dal voto dei Consigli comunali sotto la guida di riformatori di cultura umanistica impegnati, come Zwingli e Calvino, nel rinnovamento non soltanto della chiesa ma dell'intera vita pubblica. Una storia che si prolungherà nella rivoluzione puritana inglese del secolo XVII e nella fondazione della "Nuova Inghilterra" americana.
 

Indice testuale

Prefazione
Quattro secoli e mezzo di controversie

1. Religione e società
2. Martin Lutero teologo e riformatore
3. Il senso della storia tra ricostruzione e Apocalisse
4. L’etica protestante

Epilogo: il passato nel presente

Appendici
Eresie medievali
Le chiese nate dalla Riforma

Per approfondire
Indice dei nomi

Biografia dell'autore

Mario Miegge
è professore emerito dell'Università di Ferrara, dove ha insegnato Filosofia teoretica e Filosofia delle religioni. Presso Claudiana ha pubblicato: Il protestante nella storia (1970), Protestantesimo e capitalismo da Calvino a Weber: contributi a un dibattito (1983, con L. Corsani e U. Gastaldi), Capitalismo e modernità. Una lettura protestante (2005) e Vocazione e lavoro (2010). Presso altri editori ricordiamo: Il sogno del re di Babilonia. Profezia e storia da Thomas Müntzer a Isaac Newton (Feltrinelli, Milano 1994) e Che cos'è la coscienza storica? (Feltrinelli, Milano 2004).

Eventi collegati a Martin Lutero (1483-1546)

Sala meeting – Hotel Corallo, il 09.11.2017 alle ore 20.45, Porto Maurizio, Imperia
Tempio valdese, il 23.07.2017 alle ore 18.00, Rue Croix de Ville, 11, Aosta
Liceo classico "Massimo D'Azeglio", il 15.03.2016 alle ore 15.00, Via Parini 8, Torino
Liceo scientifico , il 08.03.2016 alle ore 15.00, Via Juvarra 14, Torino
Liceo classico "Massimo D'Azeglio", il 01.03.2016 alle ore 15.00, Via Parini 8, Torino
Liceo classico "Massimo D'Azeglio", il 16.02.2016 alle ore 15.00, Via Parini 8, Torino

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.