Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Riforma protestante (1517-2017) – Aosta

Dove

Rue Croix de Ville, 11 Aosta

Quando

domenica 23 luglio 2017
dalle 18.00 alle 19.30
Parteciperà Stefano Giannatempo, alcuni inni di Lutero verranno cantati dal cantante lirico Ignazio De Simone
Il libro Martin Lutero (1483-1546) di Mario Miegge ripercorre la vicenda del monaco, teologo e riformatore Martin Lutero a partire dai rapporti tra chiesa e società nel Medioevo. Con Lutero, infatti, la lunga storia della protesta contro il potere temporale dei papi e la corruzione del clero cominciata nel XII secolo pervenne a una svolta decisiva che diede impulso, in larga misura, alla nascita del mondo moderno. Fu una svolta che prese anche percorsi diversi da quelli della Germania luterana: nelle città libere della Svizzera di lingua tedesca e a Ginevra fu infatti deliberata dal voto dei Consigli comunali sotto la guida di riformatori di cultura umanistica impegnati, come Zwingli e Calvino, nel rinnovamento non soltanto della chiesa ma dell'intera vita pubblica. Una storia che si prolungherà nella rivoluzione puritana inglese del secolo XVII e nella fondazione della "Nuova Inghilterra" americana.
Martin Lutero (1483-1546)
Martin Lutero (1483-1546)
La Riforma protestante e la nascita delle società moderne.
Mario Miegge
Da Lutero alle società e ai valori della modernità
Le 95 tesi di Lutero
Le 95 tesi di Lutero
e la cristianità del nostro tempo
Paolo Ricca, Giorgio Tourn
Le 95 tesi di Lutero: il “manifesto” della Riforma


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.