Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Dio queer

Il Dio queer
titolo Il Dio queer
Autore
Curatore
Argomento Sistematica ed etica Trattati
Collana Piccola biblioteca teologica, 114
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 315
Pubblicazione 05/2014
ISBN 9788870169904
 
24,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Queer, un termine dispregiativo ri-significato dalle minoranze sessuali GLBT
  • La teologia queer e la differenza "indecente" del queer come spiraglio verso una trascendenza foriera di trasformazione
  • Una sessualità sovversiva per smarcare Dio dagli angusti confini ideologici in cui è stato collocato
Chi pensasse che Il Dio queer sia semplicemente un altro libro sulla fede cristiana e l'omosessualità sbaglierebbe: la teologia queer proposta da Marcella Althaus-Reid è molto di più e proviene da un universo concettuale e spirituale altro, che non cessa di provocare e di stupire. Per l'autrice, parlare di Dio queer significa parlare di una trascendenza foriera di trasformazione, di una fonte immanente di scompaginazione rivoluzionaria, per far emergere ciò che contraddice lo status quo, e dunque anche le norme che regolano la sessualità e il potere che ne deriva.
 

Indice testuale

Prefazione
di Gianluigi Gugliermetto

Introduzione

Parte I. La teologia diventa queer (Queering Theology)
1. Inginocchiarsi, ovvero le teolgie devianti
2. Ermeneutica queer
3. Dio diventa queer nelle relazioni, ovvero i "trinitari" e Dio come orgia
4. Aperture libertine
5. Permutazioni
6. L'economia del tasso di scambio divino

Parte II. Le promiscuità queer
7. Anti-teologie popolari dell'amore
8. Demonologia, ovvero incarnare spiriti ribelli
9. La santità queer, ovvero rivelazioni post-coloniali

Postfazione
di Letizia Tomassone

Bibliografia

Biografia dell'autore

Marcella Althaus-Reid,
teologa argentina impegnata nei movimenti di liberazione femminista e GLBT, ha insegnato Etica cristiana presso la Facoltà di Teologia del New College di Edimburgo, in Scozia.

Rassegna stampa per Il Dio queer

Viottoli – Alla scoperta della "teologia indecente"
Adista – Decostruzione della cultura patriarcale

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.