Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sotto un cielo stellato

Sotto un cielo stellato
19,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Immigrazione, razzismo e intolleranza politica nell'America degli anni Venti e nell'Italia fascista
  • La lotta di Sacco e Vanzetti a fianco dei lavoratori in difesa della dignità umana
  • Il significato della loro morte nella memoria collettiva
La drammatica vicenda di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti – i due anarchici italiani assassinati sulla sedia elettrica nell'agosto 1927 – è qui ricostruita con l'ausilio di fonti inedite che contribuiscono a delineare compiutamente il quadro storico dell'America di quegli anni, il processo-farsa e il significato che la tragedia dei due amici assunse nella memoria collettiva. Accanto ai temi dell'emigrazione, del razzismo, dell'intolleranza politica e della pena di morte, senza dimenticare la posizione di Mussolini e del fascismo, Tibaldo fa emergere, con un'attenta analisi delle lettere, le personalità dei due anarchici: i loro affetti, le speranze, i timori e la determinazione a difendere fino in fondo la propria innocenza e le proprie idee.
 

Indice testuale

Nicola e Bartolomeo
di Giuliano Montaldo
Ringraziamenti
Nota per il lettore
Premessa


I. Un plumbeo mattino d’autunno
II. Il paese di bengodi
III. Il lessico della libertà
IV. Una scelta militante
V. America violenta
VI. Il pericolo rosso
VII. Una serata di maggio
VIII. Carissimo padre
IX. Il processo di Dedham
X. Il mio Natale
XI. Quei famosi proiettili
XII. Sono un ribelle
XIII. La confessione di Madeiros
XIV. Sotto un cielo stellato
XV. Viva l’anarchia!
XVI. La storia e la memoria

Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei luoghi

Biografia dell'autore

Lorenzo Tibaldo
insegna materie letterarie nella scuola superiore e si occupa di storia dell'Ottocento e Novecento, in particolare delle organizzazioni del movimento dei lavoratori e della Resistenza.

Eventi collegati a Sotto un cielo stellato

Parco delle betulle, il 24.07.2017 alle ore 21.00, Via Roberto D'Azeglio, Torre Pellice (TO)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.