Sommario dell’opera Prefazione ai Commentari Prefazione IntroduzioneLa prima raccolta. I «Proverbi di Salomone figlio di Davide, re d’Israele» (Proverbi 1 - 9)Introduzione
1. La soprascritta: «Proverbi di Salomone, figlio di Davide, re d’Israele» (Prov. 1,1)
2. Introduzione: conoscere la sapienza e la disciplina (Prov. 1,2-7)
3. Prima istruzione: un ammonimento contro la tentazione di unirsi a cattive compagnie (Prov. 1,8-19)
4. Primo poema sulla donna-Sapienza: l’invito della donna-Sapienza ai semplici (Prov. 1,20-33)
5. Seconda istruzione: le benedizioni della sapienza e come evitare la «donna estranea» (Prov. 2,1-22)
6. Terza istruzione: le benedizioni della sapienza e della pietà (Prov. 3,1-12)
7. Secondo poema sulla sapienza: i doni e il ruolo della sapienza nella creazione (Prov. 3,13-20)
8. Quarta istruzione: la vita della sapienza si realizza nella carità e nella giustizia (Prov. 3,21-35)
9. Quinta istruzione: il premio della sapienza è una corona di grazia (Prov. 4,1-9)
10. Sesta istruzione: le due vie (Prov. 4,10-27)
11. Settima istruzione: evitare la «donna estranea» (Prov. 5,1-23)
12. Ottava istruzione: miscellanea d’insegnamenti sapienziali (Prov. 6,1-19)
13. Nona istruzione: ammonimento contro l’adulterio (Prov. 6,20-35)
14. Decima istruzione: la seduzione della «donna estranea» (Prov. 7,1-27)
15. La donna-Sapienza: la sapienza come maestra, regina del cielo, figlia di Dio (Prov. 8,1-36)
16. Poema sulla sapienza e la follia: la lotta per la conquista del cuore (Prov. 9,1-18)
La seconda raccolta. I «Proverbi di Salomone» (Proverbi 10,1 - 22,16)
Introduzione
17. La soprascritta: i «Proverbi di Salomone» (Prov. 10,1a)
18. Prima suddivisione (Prov. 10,1b - 15,33)
19. Seconda suddivisione (Prov. 16,1 - 22,16)
La terza raccolta. «Le parole dei saggi» (Proverbi 22,17 - 24,22)
Introduzione
20. Prima istruzione (Prov. 22,17 - 23,11)
21. Seconda istruzione (Prov. 23,12-18)
22. Terza istruzione (Prov. 23,19-21)
23. Quarta istruzione (Prov. 23,22-25)
24. Quinta istruzione (Prov. 23,26 - 24,12)
25. Sesta istruzione (Prov. 24,13-20)
26. Settima istruzione (Prov. 24,21-22)
La quarta raccolta. «Anche queste sono massime dei saggi» (Proverbi 24,23-34)
27. «Anche queste sono massime dei saggi» (Prov. 24,23-34)
La quinta raccolta. «Ecco altri Proverbi di Salomone, raccolti dalla gente di Ezechia» (Proverbi 25 - 29)
28. «Ecco altri Proverbi di Salomone, raccolti dalla gente di Ezechia» (Prov. 25 - 29)
La sesta raccolta. «Parole di Agur» (Proverbi 30)
29. «Parole di Agur» (Prov. 30)
La settima raccolta. «Parole del re Lemuel di Massa, che sua madre gli insegnò» (Proverbi 31,1-9)
«Parole del re Lemuel di Massa, che sua madre gli insegnò» (Prov. 31,1-9)
L’ottava raccolta. La donna saggia ideale (Proverbi 31,10-31)
31. La donna saggia ideale (Prov. 31,10-31)
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei testi citati