Sommario dell’opera Prefazione ai Commentari IntroduzioneParte prima La vocazione di Ezechiele (Ezechiele 1 - 3)1. Il titolo (Ezechiele 1,1-3)
2. La visione del trono (Ezechiele 1,4-28)
3. L’incarico profetico (Ezechiele 2,1 - 3,15)
4. Il profeta come sentinella (Ezechiele 3,16-21)
5. Ezechiele perde la parola (Ezechiele 3,22-27)
Parte seconda
La caduta della casa di Giuda (Ezechiele 4 - 24)
6. Il teatro profetico dell’assurdo (Ezechiele 4 - 5)
7. Il giudizio si avvicina (Ezechiele 6 - 7)
8. La visione del tempio (Ezechiele 8 - 11)
9. La vera e la falsa profezia (Ezechiele 12 - 14)
10. Immagini di Israele (Ezechiele 15 - 19)
11. L’ultima fase della storia (Ezechiele 20 - 23)
12. L’assedio di Gerusalemme: il principio della fine (Ezechiele 24)
Parte terza
Il giudizio sulle nazioni (Ezechiele 25 - 32)
13. Ammon (Ezechiele 25,1-7)
14. Moab (Ezechiele 25,8-11)
15. Edom (Ezechiele 25,12-14)
16. Filistei (Ezechiele 25,15-17)
17. Tiro (Ezechiele 26,1 - 28,19)
18. Egitto (Ezechiele 29,1 - 32,32)
Parte quarta
La caduta di Gerusalemme (Ezechiele 33)
19. Il profeta come sentinella (un’altra volta) (Ezechiele 33,1-9)
20. Come potremmo continuare a vivere? (Ezechiele 33,10-20)
21. L’annuncio della caduta di Gerusalemme (Ezechiele 33,21-22)
22. Una rivendicazione controversa della terra di Israele (Ezechiele 33,23-29)
23. La profezia come intrattenimento (Ezechiele 33,30-33)
Parte quinta
Risurrezione e ristabilimento (Ezechiele 34 - 37)
24. Il buon pastore (Ezechiele 34,1-31)
25. Montagne di Edom, montagne di Israele (Ezechiele 35,1 - 36,15)
26. Rinnovamento interiore (Ezechiele 36,16-38)
27. Le ossa dei morti ritornano in vita (Ezechiele 37,1-14)
28. Riunificazione (Ezechiele 37,15-28)
Parte sesta
Gog del paese di Magog (Ezechiele 38 - 39)
29. Gog e i suoi alleati (Ezechiele 38,1-9)
30. I piani di guerra nemici (Ezechiele 38,10-16)
31. Il successivo compimento della profezia (Ezechiele 38,17-23)
32. Sconfitta degli invasori e sistemazione dei morti (Ezechiele 39,1-16)
33. Un banchetto per gli uccelli rapaci (Ezechiele 39,17-24)
34. Riassunto del messaggio di speranza di Ezechiele (Ezechiele 39,25-29)
Parte settima
Visione del nuovo tempio e della nuova comunità (Ezechiele 40 - 48)
35. Ezechiele trasportato in visione a Gerusalemme (Ezechiele 40,1-4)
36. Il muro di recinzione e la porta orientale (Ezechiele 40,5-16)
37. ll cortile esterno e le porte esterne e interne (Ezechiele 40,17-37)
38. Attrezzature per il sacrificio e personale del tempio (Ezechiele 40,38-47)
39. Il tempio di tre stanze (Ezechiele 40,48 - 41,4)
40. Altre strutture, caratteristiche e misure (Ezechiele 41,5-26)
41. Sacrestie: ultime misurazioni (Ezechiele 42,1-20)
42. Il ritorno del kabod (Ezechiele 43,1-12)
43. L’altare e la porta chiusa (Ezechiele 43,13 - 44,3)
44. Il personale liturgico e i suoi ruoli (Ezechiele 44,4-31)
45. La terra, un’estensione del santuario (Ezechiele 45,1-8)
46. Oneri e onori del sovrano secolare (Ezechiele 45,9-17)
47. Responsabilità cultuali del sovrano secolare (Ezechiele 45,18 - 46,8)
48. Appendici varie (Ezechiele 46,9-18)
49. Le cucine del tempio (Ezechiele 46,19-24)
50. «Tutto vive dove giunge il fiume» (Ezechiele 47,1-12)
51. I confini e le suddivisioni ideali della terra promessa (Ezechiele 47,13 - 48,29)
52. La nuova Gerusalemme (Ezechiele 48,30-35)
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei testi citati