Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Simone Atumano

Simone Atumano
Titolo Simone Atumano
Autore
Collana Storia del Cristianesimo, 2
Marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 2007
ISBN 9788839407412
 
22,00
 
Spedito in 2 giorni
Nel XIV secolo il problema dell'unione della chiese latina e quella greca non era meno impegnativo di quanto non lo sia oggi. La ricostruzione delle vicende del greco Simone Atumano, proveniente dal monastero di Studio – luogo del celebre cenobio costantinopolitano –, poi vescovo in diocesi latine, fa capire la complessità e la varietà dei problemi di allora, largamente condizionati dalla presenza ottomana.

Precursore degli innesti nella scolastica occidentale del solido apporto di una cultura ultramillenaria, matrice del pensiero non solo cristiano ma anche romano, l'arcivescovo Simone Atumano fu uno dei grandi artefici della cultura europea che attraverso l'umanesimo si avviava a recuperare la ricchezza della classicità greca. E in questo quadro Simone Atumano si fa ricordare anche per le rare competenze linguistiche che gli consentirono di tradurre in greco il testo ebraico dell'Antico Testamento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.