Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come interpretare un testo biblico

Come interpretare un testo biblico
titolo Come interpretare un testo biblico
Autore
Argomenti Bibbia, teologia biblica ed esegesi Introduzioni e strumenti Antico Testamento
Bibbia, teologia biblica ed esegesi Introduzioni e strumenti Nuovo Testamento
Collana Piccola collana moderna, 90
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Dimensioni 12 x 20
Pagine 150
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788868980306
 
9,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Capire che cosa dice veramente la Bibbia
  • Guida pratica con esempi
  • Rivolto a chi desidera comprendere meglio la Bibbia
Qualche anno fa nelle librerie si vedeva una serie di volumetti divulgativi sui principali pensatori dall'antichità al nostro tempo. Ogni volume era intitolato "Che cosa ha veramente detto..." seguito dal nome del pensatore. Il caso di un testo biblico non è diverso: anche qui è necessario sforzarsi di chiarire che cosa ha veramente detto o inteso dire l'autore. Fare esegesi significa dunque rinunciare a riproporre luoghi comuni e convinzioni su fede e vita cristiana sostenendo che sono avallati dalla Bibbia e optare invece per la ricerca di quanto il testo biblico dice effettivamente. Il libro si rivolge in particolare a quanti desiderano intraprendere questo cammino senza sapere da dove partire. Suggerimenti pratici ne orientano il percorso.
 

Indice testuale

Introduzione
Cap. I - Che cos’è l’esegesi?
Cap. II - Delimitare il testo
Cap. III - Collocare il testo nel contesto
Cap. IV - Riconoscere il genere letterario
Cap. V - Scoprire l’intenzione del testo
Cap. VI - Decifrare il testo
Cap. VII - Leggere in parallelo i testi evangelici
Cap. VIII - Attualizzare il testo
Cap. IX - Strumenti per l’esegesi


Appendice I
I commentari
Appendice II
Strumenti specializzati

Biografia dell'autore

Bruno Corsani,
noto biblista evangelico, è stato docente di Nuovo Testamento presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma. Fra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: Atti degli Apostoli e Lettere (1978); Introduzione al Nuovo Testamento, 2 voll. (1991-1998); La Seconda lettera ai Corinzi (2000), L'Apocalisse. Guida alla lettura (2004), I Vangeli sinottici. Matteo, Marco, Luca (2008) tutti editi dalla Claudiana; I miracoli di Gesù nel quarto Vangelo, Paideia (1984); Guida allo studio del greco del Nuovo Testamento, A.B.U. (19942); La lettera ai Galati, Marietti (1990); L'Apocalisse e l'apocalittica del Nuovo Testamento, Dehoniane (1997).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.