Tutti i prodotti: Claudiana
Dag Hammarskjöld
Un credente alla guida dell'ONU
di Franco Giampiccoli
editore: Claudiana
pagine: 153
L'ONU del credente Dag Hammarskjöld
Guida per l'insegnante Vol. 3
editore: Claudiana
pagine: 219
Ideazione di Silvana Colombu, Claire Musatti e Nicla Stucchi a cura del Servizio Istruzione e Educazione della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia Rivolta ai bambini e ai ragazzi tra i 5 e i 13 anni, quest'opera didattica illustrata a colori nasce dalla pluriennale esperienza del Servizio Istruzione ed Educazione (SIE) della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) nell'insegnamento della Bibbia ai giovani. Articolata in sei cicli - ciascuno costituito da una guida per l'insegnante e da tre quaderni per i bambini -, l'opera vuole fornire supporti didattici per l'insegnamento della Bibbia, tanto in senso spirituale quanto culturale, nelle classi di catechismo e nell'ora di religione. Giocando con la Bibbia (indirizzato alla fascia d'età compresa tra i 5 e i 7 anni), La Bibbia racconta (dagli 8 ai 10 anni), La Bibbia ci parla (dagli 11 ai 13 anni) e la relativa Guida per l'insegnante esaminano complessivamente 96 testi biblici, di cui 52 dell'Antico e 44 del Nuovo Testamento. Ogni brano biblico costituisce una "sezione", raggruppata con altre in "sequenze" composte da un minimo di due a un massimo di sei testi. Ogni sequenza costituisce un blocco unitario che si sviluppa secondo un ordine cronologico o tematico. Il terzo volume comprende le sezioni: Giuseppe e i suoi fratelli; A tavola con Gesù; L'esodo; Nel deserto.
Giocando con la Bibbia Vol. 4
editore: Claudiana
pagine: 60
Sussidi didattici per l'insegnamento della Bibbia
Procreazione medicalmente assistita
editore: Claudiana
pagine: 48
Il progresso scientifico degli ultimi anni mette a disposizione dell'umanità tecniche neppure lontanamente immaginabili solo pochi anni fa. Non fa eccezione a questo nemmeno la possibilità di intervenire sulla vita stessa. Le varie tecniche, oggi disponibili, per favorire il concepimento pongono problemi etici di grande rilevanza, come dimostra anche l'acceso dibattito svoltosi alla Camera dei Deputati l'estate scorsa. Il "Gruppo di lavoro sui problemi etici posti dalla scienza" delle chiese valdesi e metodiste ha elaborato un documento - presentato al Sinodo del 1999 - che affronta questi temi scottanti, con lo scopo di avviare la ricerca di un orientamento etico su tali argomenti. Costituito dalla Tavola Valdese nel 1992, il "Gruppo di lavoro sui problemi etici posti dalla scienza" ha elaborato successivamente quattro documenti: Bioetica. Ricerca e orientamenti, L'interruzione volontaria della gravidanza e L'eutanasia e il suicidio assistito (pubblicati nel volumetto Bioetica, aborto, eutanasia, Claudiana, 1998) e il presente documento.
La Bibbia racconta Vol. 6
editore: Claudiana
pagine: 48
Sussidi didattici per l'insegnamento della Bibbia
Diritti di Dio, diritti dei popoli
Pierre Jurieu e il problema della sovranità (1681-1691)
di Debora Spini
editore: Claudiana
pagine: 223
Donne della Riforma. Vol. 2
In Inghilterra, in Scozia, in Polonia, in Ungheria e Transilvania, in Danimarca, in Svezia e in Spagna
di Roland H. Bainton
editore: Claudiana
pagine: 360
Come ha modificato la Riforma protestante la condizione della donna nella società e nella chiesa? Quale fu il ruolo esercitato