Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metodisti in Italia | Milano

Dove

Via Luigi Porro Lambertenghi, 28 Milano

Quando

venerdì 8 novembre 2024
dalle 18.00 alle 19.30
Metodisti in Italia | Milano
Con Luca Anziani, Daniele Rampazzo, Paolo Zanini
Presentazione del volume Metodisti in Italia
Introdurrà il pastore Luca Anziani, presidente del Comitato Permanente OPCEMI
Intervengono:
Dott. Daniele Rampazzo, Università La Sapienza di Roma
Prof. Paolo Zanini, Università degli studi di Milano
Per maggiori info:
libreria.milano@claudiana.it
s
langeneck@chiesavaldese.org

Che cosa ha significato per la classe politica e, in generale, per la società italiana l’incontro con le chiese metodiste? Questa minoranza ha rappresentato fin dall’origine un’affermazione di libertà religiosa che interpellava i poteri pubblici, come pure i cittadini dello Stato unitario, ponendo la questione di un’Italia laica e moderna, capace di costruirsi su una regola di pluralismo. La storia dei metodisti in Italia è la storia di un presidio di libertà: dalle origini nel fermento civile e religioso del Risorgimento, ai giorni dell’Italia liberale e della ricerca di un’intesa con la classe dirigente del paese oltre il terreno dell’anticlericalismo, fino alla stipula, all’interno ormai della Chiesa evangelica valdese - Unione delle chiese metodiste e valdesi, dell’Intesa con la Repubblica. 
dalla Postfazione di Andrea Riccardi
Metodisti in Italia
Metodisti in Italia
Le chiese metodiste in Italia


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.