Micol Long
ha conseguito il Perfezionamento in Discipline Storiche presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e attualmente è assegnista di ricerca all’Università degli Studi di Padova. Si interessa alla storia culturale e religiosa del Medioevo occidentale con particolare riferimento ai secoli xi-xiii, specialmente di monachesimo, educazione, epistolografia, storia delle emozioni e dei processi cognitivi, e cultura materiale. Fra le sue pubblicazioni figurano Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo. Per un’analisi delle testimonianze sulla “scrittura di propria mano” (Ledizioni, Milano 2014) e Learning as Shared Practice in Monastic Communities 1170-1180 (Brill, Leiden 2021).
Titoli dell'autore
I valdesi medievali come “comunità”: nuove prospettive di ricerca
di Micol Long
editore: Claudiana
pagine: 57
I nostri cataloghi
Anno liturgico cattolico 2024/25 – Vangelo di Luca
Guarda il catalogoCatalogo generale 2025 | PAIDEIA
Guarda il catalogoCatalogo generale 2025 | CLAUDIANA
Guarda il catalogoCatalogo
- Bibbia, teologia biblica ed esegesi
- Biografie
- Dialogo interreligioso ed interconfessionale
- Narrativa e letteratura per l'infanzia
- Sistematica ed etica
- Spiritualità
- Storia della chiesa e della teologia
- Storia sociale e politica
- Teologia pratica
- Valdesia
- Psicologia e pedagogia
- Sociologia e politica
- Varia
- Remainder
I più venduti
Un giorno una parola 2025
Letture bibliche quotidiane per il 2025
editore: Claudiana
pagine: 298
Il popolo della Bibbia
Vita e costumi
Autori vari
editore: Claudiana
pagine: 112
Le Valli Valdesi 2025
Calendario delle Valli valdesi