IntroduzioneParte primaLa Santa cena
Uomini e donne rendono grazie a Dio e celebrano simbolicamente un pasto comunitario nel mondo minacciato 1. «Fate questo…!». Chi deve fare cosa?
2. «Nella notte in cui fu tradito […]»
3. «[…] Prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: prendetene e mangiatene […]»
4. «Perciò, chiunque mangerà il pane o berrà dal calice del Signore indegnamente […]»
Parte seconda
La Santa cena
Celebrazione della presenza di Gesù Cristo
5. «Questo è il mio corpo! […] Questo è il mio sangue!»
6. «Ogni volta che mangiate questo pane e bevete da questo calice, voi annunciate la morte del Signore […]»
7. Voi annunicate la morte di Cristo «finché egli venga»!
8. «Fate questo in memoria di me!»
Parte terza
La Santa cena
Celebrazione della chiesa di tutti i tempi e di tutti i luoghi, celebrazione della pace e della nuova creazione e glorificazione gioiosa del Dio trinitario
9. «Dato per voi!», «Sparso per molti!»
10. Liberazione dal potere del peccato o salvaguardia sul cammino verso la vita eterna?
11. La pace di Dio sia con te! Andate in pace!
12. Nel nome di Dio, del Padre, del Figlio e dello Spirito santo
Epilogo e ringraziamenti
Appendice