Cahier de cuisine. Un ricettario del 1809

Cahier de cuisine. Un ricettario del 1809
20,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Antichi ingredienti del territorio pedemontano: erbette spontanee, germogli di rovo, frutti di sottobosco, fiori
  • Inconsuete materie prime dalla Via del Sale: carciofi, limoni, arance, spezie
  • Le ricette dell'’Ottocento con gli ingredienti di oggi
Quando Gabriella Ballesio, responsabile dell’'Archivio della Società di Studi valdesi di Torre Pellice, ci ha fatto visionare il Cahier de cuisine di Mme Muston, è stato amore a prima vista. Nel quaderno, scritto con infinita dedizione e cura, ogni ricetta è una scoperta. Stupisce, per quei tempi, l’'utilizzo di un indice posto alla fine del manoscritto, stupiscono le materie prime utilizzate, alquanto insolite per le Valli valdesi del Piemonte. Quei carciofi, limoni, arance e spezie che la dicono lunga sull’'allora ben frequentata Via del sale, prodotti sapientemente utilizzati per esaltare i sapori delle materie prime di un territorio ai piedi dei monti.
 

Biografia dell'autore

Walter Eynard,
cuoco stellato Michelin, insieme alla sommelier Gisella Pizzardi ha gestito il ristorante "Flipot" di Torre Pellice. Oggi lavora come chef e consulente al Marachella Ristorante, Monastero di Cherasco (Cuneo). Con Gisella Pizzardi, ha scritto La cucina valdese (Claudiana).

Eventi collegati a Cahier de cuisine. Un ricettario del 1809

Giardini Sambuy, il 10.10.2021 alle ore 12.00, Piazza Carlo Felice, Torino